Papiri di Ercolano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Valore dei papiri: filodemo |
→Srotolamento e avvenimenti successivi: Sezione aggiornata ed ampliata. |
||
Riga 76:
<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Bukreeva |nome=I. |data=2016 |titolo=Virtual unrolling and deciphering of Herculaneum papyri by X-ray phase-contrast tomography |url=https://www.nature.com/articles/srep27227/ |rivista=Nature - Scientific Reports |volume=6 }}</ref>.
Nel settembre 2016 un ricercatore dell'[[Università del Kentucky]] utilizzò con successo un nuovo metodo per svelare il testo di un rotolo carbonizzato rinvenuto sulla costa occidentale del [[Mar Morto]]<ref name=EnGedi>Nicholas Wade, ''[https://www.nytimes.com/2016/09/22/science/ancient-sea-scrolls-bible.html?_r=0 Modern Technology Unlocks Secrets of a Damaged Biblical Scroll]'', [[New York Times]] (21 settembre 2016).</ref>. Il metodo sviluppato dal dott. Sales, simile a quello di Mocella, è stato applicato ai sei papiri donati da Ferdinando IV a Napoleone<ref>Matteo Marini, ''[https://www.repubblica.it/scienze/2019/10/06/news/un_acceleratore_di_particelle_e_l_ia_per_leggere_dentro_i_papiri_di_ercolano-237923110/ Raggi 10 miliardi di volte più potenti del Sole per leggere i papiri di Ercolano]'', [[La Repubblica]] (6 ottobre 2019).</ref>.
Nel 2019, un team internazionale dell'[[Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee]], del Cnrs-Museo di Storia Naturale di [[Parigi]] e del dipartimento di Fisica dell'[[Università La Sapienza]] guidato dal papirologo Graziano Ranocchia ha effettuato una ricerca più approfondita su otto frammenti noti della ''Storia dell'Accademia'' di Filodemo con l'innovativa tecnologia di scansione "Hyperspectral imaging" ottenendone, in più di un anno tra rilievi e studi, un ulteriore 25 per cento di caratteri, portando la comprensione del testo da 6200 parole a oltre 8000 ed evidenziando anche dodici rare colonne di annotazioni sul verso, affermando così un metodo di rilettura per papiri srotolati che verrà successivamente applicato agli altri 1500 documenti dell'Officina, oltre a un futuro programma per i papiri ancora avvolti chiamato "Educe" d'intesa con l'Università del Kentucky.<ref>Paolo De Luca, ''[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/10/10/cosi-una-nuova-tecnologia-legge-i-segreti-dei-papiri-ercolanesiNapoli07.html "Così una nuova tecnologia legge i segreti dei papiri ercolanesi"]'', [[La Repubblica]] (10 ottobre 2019).</ref><ref>A. Tournié, K. Fleischer, I. Bukreeva, F. Palermo, M. Perino, A. Cedola, C. Andraud and G. Ranocchia, ''[https://advances.sciencemag.org/content/5/10/eaav8936 Ancient Greek text concealed on the back of unrolled papyrus revealed through shortwave-infrared hyperspectral imaging]'', [[Science Advances]] (4 ottobre 2019)</ref>.
== Valore dei papiri ==
|