SummerSlam 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punk35showoff (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Punk35showoff (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
 
'''SummerSlam (2005)''' è stata la diciottesima edizione dell'evento in pay-per-view [[SummerSlam]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE). L'evento si è svolto il 21 agosto [[2005]] all'[[Capital One Arena|MCI Center]] di [[Washington|Washington D.C]]. La ''[[tagline]]'' dell'evento fu ''Hogan vs. Michaels: For the First Time Ever'' ("Hogan vs. Michaels: Per la prima volta in assoluto), mentre le colonne sonore sono state ''[[Remedy (Seether)|Remedy]]'' dei [[Seether]] e ''[[Get It Poppin']]'' di [[Fat Joe]].
 
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' dell'evento, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', fu quello tra [[Hulk Hogan]] e [[Shawn Michaels]], vinto da Hogan per [[Glossario del wrestling#Schienamento|schienamento]] dopo l'esecuzione del ''[[Leg drop]]''. Il match principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', fu quello valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL), vinto da Batista dopo aver eseguito una ''[[powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' sui gradoni d'acciaio. Un altro incontro predominante della ''[[Glossario del wrestling#Card|card]]'' fu il match valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Chris Jericho]], vinto da Cena con l'esecuzione della ''[[powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]''. L'incontro predominante dell'<nowiki/>''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' fu il [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per la custodia di Dominick tra [[Rey Mysterio]] e [[Eddie Guerrero]], vinto da Mysterio.<ref name="slam">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/08/22/1183417.html|titolo=Hogan-HBK steal SummerSlam|autore=Dale Plummer, Nick Tylwalk|editore=Slam! Sports|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref><ref name="411mania">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31173/411s-WWE-Summerslam-Report-8.21.05.htm|titolo=411's WWE SummerSlam Report 8.21.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
 
== Antefatto ==
La [[Feud|rivalità]] principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', fu quella tra [[Hulk Hogan]] e [[Shawn Michaels]]. Nella puntata di ''Raw'' del 4 aprile, Michaels iniziò una rivalità con [[Muhammad Hassan]] e [[Shawn Daivari|Daivari]] dopo essere stato attaccato da quest'ultimi.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/308168/|titolo=A New Champion|editore=[[WWE]]|data=4 aprile 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30917/411s-WWE-Raw-Report-04.04.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 04.04.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=4 aprile 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Michaels chiese di poter affrontare Hassan e Daivari, ma solo se avesse trovare un partner. Hogan si alleò con Michaels e sconfissero Hassan e Daivari a [[Backlash (2005)|Backlash]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/05/02/1021811.html|titolo=Hulkamania rules Backlash|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=1º maggio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31168/411s-WWE-Backlash-Report-5.01.05.htm|titolo=411's WWE Backlash Report 5.01.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=1º maggio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 4 luglio, Hogan fu ospite del [[talk show]] di [[Carlito]], il quale insieme a [[Kurt Angle]], fece dei commenti sulla figlia di Hogan, [[Brooke Hogan|Brooke]], che lo portò ad atttaccarlo. Michaels corse in aiuto di Hogan e nella stessa sera sconfissero Angle e Carlito. Dopo il match, Michaels colpì Hogan con una ''[[superkick|Sweet Chin Music]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30953/411s-WWE-Raw-Report-07.04.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 07.04.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=4 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> La settimana successiva, Michaels sfidò Hogan in un match a SummerSlam, che in seguito accettò.<ref name="raw-0711">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30955/411s-WWE-Raw-Report-07.11.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 07.11.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=11 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30957/411s-WWE-Raw-Report-07.18.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 07.18.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=18 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 4 aprile, [[Shawn Michaels]] venne attaccato da [[Muhammad Hassan]] e [[Shawn Daivari|Daivari]]. La settimana successiva, a ''Raw'', Michaels pretese dal general manager [[Eric Bischoff]] un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]] contro Hassan e Daivari, ma Bischoff negò la richiesta dicendo a Michaels che se si fosse trovato un compagno, gli avrebbe garantito un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]] contro Hassan e Daivari per [[Backlash (2005)|Backlash]]. ''HBK'' cercò dunque di convincere [[Hulk Hogan]] a ritornare sul ring per fare coppia con lui contro Hassan e Daivari. Nella puntata di ''Raw'' del 18 aprile, Hogan si presentò per salvare Michaels dall'attacco di Hassan e Daivari accettando così la richiesta di ''HBK'' per Backlash. Il 1º maggio, a Backlash, Hogan e Michaels sconfissero Hassan e Daivari in un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]]. Successivamente, Hogan non apparì più in [[WWE]] fino alla puntata di ''Raw'' del 4 luglio, dove fu ospite del ''[[WWE|Carlito's Cabana]]'' dell'allora [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Carlito]]. Durante il ''Carlito's Cabana'', Carlito e [[Kurt Angle]] fecero dei commenti non proprio positivi riguardanti la figlia di Hogan ([[Brooke Hogan]]) e attaccarono l'''Hulkster''. Michaels intervenne, poi, per salvare Hogan e fu annunciato un immediato Tag Team match tra Hogan e ''HBK'' contro Carlito e Angle, in cui i primi due trionfarono. Al termine del match, Michaels effettuò un ''[[turn heel]]'' colpendo Hogan con una ''[[Superkick|Sweet Chin Music]]''. La settimana successiva, a ''Raw'', Michaels sfidò Hogan in un match per SummerSlam e quest'ultimo accettò.
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 30 giugno, il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[Dave Bautista|Batista]] passò dal [[Personale della WWE|roster]] di ''Raw'' a quello di ''SmackDown'' per effetto dell'annuale [[Draft WWE|Draft]] e portò dunque con sé il World Heavyweight Championship rendendolo un'esclusiva di ''SmackDown'', dato che in precedenza il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]] passò a ''Raw''. La sera stessa, [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] sconfisse [[Booker T]], [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Chris Benoit]], Muhammad Hassan e [[The Undertaker]] in un [[Tipi di match di wrestling|Six-man Elimination match]] per diventare il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Batista per [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]]. Il 24 luglio, a The Great American Bash, JBL sconfisse Batista per [[Glossario del wrestling|squalifica]] dopo che quest'ultimo lo colpì con una sedia d'acciaio, ma dato ciò non conquistò il titolo. Di conseguenza, il general manager [[Theodore Long]] concesse a JBL un rematch contro Batista per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] per SummerSlam. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 agosto, Batista lasciò a JBL la possibilità di scegliere la stipulazione speciale per il loro match di SummerSlam e quest'ultimo scelse un [[Tipi di match di wrestling|No Holds Barred match]].
 
Il 26 giugno, a [[Vengeance (2005)|Vengeance]], [[John Cena]] sconfisse [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] per mantenere il [[WWE Championship]]. Dopo che Cena difese il titolo, il general manager Eric Bischoff, il quale non riteneva Cena un campione meritevole, scelse Jericho come primo sfidante al WWE Championship di Cena. Venne dunque annunciato che Cena avrebbe difeso il WWE Championship contro Jericho a SummerSlam.
 
Il 22 maggio, a [[Judgment Day (2005)|Judgment Day]], [[Rey Mysterio]] sconfisse [[Eddie Guerrero]] per [[Glossario del wrestling|squalifica]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 30 giugno la rivalità tra i due continuò quando Guerrero minacciò di rivelare il segreto di Mysterio riguardo suo figlio Dominick. Un match tra Guerrero e Mysterio fu dunque sancito per [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]] e se Mysterio avesse vinto Guerrero non avrebbe rivelato il segreto; in caso contrario, ossia se Guerrero avesse vinto, egli avrebbe rivelato il segreto. Il 24 luglio, a The Great American Bash, Mysterio sconfisse Guerrero e il segreto non fu dunque svelato. Tuttavia, nella seguente puntata di ''SmackDown'', Eddie rivelò comunque il segreto dicendo che in realtà Rey non era il padre di Dominic, bensì il vero padre era proprio lui stesso (''[[kayfabe]]''). Mysterio negò il tutto e, data la situazione, fu annunciato un [[Ladder match]] tra i due per SummerSlam con in palio la completa [[Affidamento dei figli|custodia]] di Dominic (''[[Glossario del wrestling|storyline]]'').
 
La rivalità principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', fu per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL). Durante la ''[[WWE Draft 2005|draft lottery]]'', ''SmackDown!'' rimase temporaneamente senza un campione a seguito dello spostamento a ''Raw'' del detentore del [[WWE Championship]] [[John Cena]]. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 30 giugno, il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Theodore Long]] annunciò un [[Tipi di match di wrestling|six-man elimination match]] tra JBL, Muhammad Hassan, [[The Undertaker]], [[Booker T]], [[Chris Benoit]] e [[Christian (wrestler)|Christian]]. JBL vinse il match dopo aver eliminato per ultimo Christian, ma Long annunciò un cambio di piani. Long annunciò che il detentore del World Heavyweight Championship Batista era stato trasferito a ''SmackDown!'' come ultima scelta, e JBL era diventato il primo sfidante al titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/32399/The-Smackdown-Breakdown-06.30.05.htm|titolo=The Smackdown Breakdown 06.30.05|autore=J.D. Dunn|editore=411 Mania|data=30 giugno 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> A [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]], JBL sconfisse Batista per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]] dopo essere stato colpito da Batista con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/07/25/1146844.html|titolo=JBL reigns at a dull Bash|autore=Bob Kapur|editore=Slam! Sports|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Nella puntata successiva di ''SmackDown!'', JBL ricevette un'altra opportunità per il World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30960/411s-WWE-Smackdown-Report-07.28.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 07.28.05|editore=411 Mania|data=28 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Batista permise a JBL di scegliere la stipulazione, il quale scelse un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30962/411s-WWE-Smackdown-Report-8.04.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 8.04.05|autore=Nick Marsico|editore=411 Mania|data=4 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown!'' dell'11 agosto, durante il match tra Batista e Christian, JBL interferì colpendo Batista con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31596/The-SD!-Highlight-Reel-08.11.05.htm|titolo=The SD! Highlight Reel 08.11.05|autore=David Campbell|editore=411 Mania|data=11 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> La settimana successiva, JBL affrontò [[Shoichi Funaki|Funaki]] in un No Holds Barred match, durante il quale Batista interferì attaccando JBL.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30965/411s-WWE-Smackdown-Report-08.18.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 08.18.05|autore=Stephen Randle|editore=411 Mania|data=18 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
Il 3 aprile, a [[WrestleMania 21]], [[The Undertaker]] sconfisse [[Randy Orton]] (al tempo appartenente al roster di ''Raw'') per mantenere intatta la sua ''[[The Streak|Streak]]''. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 16 giugno, Orton passò al roster di ''SmackDown'' per effetto dell'annuale [[WWE Draft Lottery 2005|Draft]] andando, così, a riaprire la rivalità con il ''Deadman''. Venne dunque annunciato che Orton e The Undertaker si sarebbero affrontati a SummerSlam.
 
Un'altra rivalità predominante dell'evento fu quella per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Chris Jericho]]. Dopo che Cena aveva sconfitto Jericho e [[Christian (wrestler)|Christian]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il WWE Championship a [[Vengeance (2005)|Vengeance]],<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/06/27/1106996.html|titolo=Batista retains with a Vengeance|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> il general manager [[Eric Bischoff]] scelse Jericho come primo sfidante al titolo di Cena per SummerSlam.<ref name="raw-0711"/> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 1º agosto, Jericho fu l'arbitro speciale del match tra Cena e [[Carlito]]. Dopo il match, Jericho attaccò Cena con una [[telecamera]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30961/411s-WWE-Raw-Report-8.01.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 8.01.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=1º agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 15 agosto, Cena sconfisse Jericho e Carlito in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]]. Dopo il match, Jericho attaccò Cena con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30964/411s-WWE-Raw-Report-08.15.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 08.15.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=15 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dell'11 luglio, [[Matt Hardy]], all'epoca non ancora sotto contratto con la [[WWE]], fece un'apparizione a sorpresa interferendo in un match tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. La settimana successiva, mentre Edge e [[Lita (wrestler)|Lita]] si stavano avviando verso il ring, Hardy attaccò Edge. Nella puntata di ''Raw'' del 1º agosto, il ''[[Chairman]]'' della WWE [[Vince McMahon]] annunciò il ritorno ufficiale di Hardy nella federazione e sancì dunque un match tra Edge e Hardy per SummerSlam (la WWE sfruttò la precedente relazione che Hardy e Lita, ora fidanzata di Edge, ebbero per diversi anni nella vita reale per trasformare tutto ciò in una ''[[Glossario del wrestling|storyline]]'' tra i tre).
 
== Evento ==
=== Match preliminari ===
Prima della messa in onda dell'evento, [[Chris Masters]] sconfisse [[Gregory Helms|The Hurricane]] in un match registrato a ''[[WWE Heat|Sunday Night Heat]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/sum05.html|titolo=WWE SummerSlam 2005|editore=Hoffco-Inc|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
 
Il primo match dell'evento fu quello valevole per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] tra il campione [[Orlando Jordan]] e lo sfidante [[Chris Benoit]]. Il match iniziò con una presa ''[[Mosse di attacco del wrestling|collar-and-elbow]]'' tra i due. Benoit portò Jordan verso l'angolo del ring e, mentre l'arbitro stava cercando di dividerli, Jordan colpì Benoit con un pugno inal facciavolto. Benoit contrattaccò, poi, una ''[[clothesline]]'' di Jordan coneseguendo un ''[[Suplex#German Suplex|german suplex]]''. Benoitai intrappolòdanni di Jordan per poi sottometterlo nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]'' forzandolo alla sottomissione per vincere la contesa e il titolo in appena 25.5 secondi.<ref diname="slam"/><ref match.name="411mania"/>
 
Il match successivo fu tra [[Edge (wrestler)|Edge]], accompagnato da [[Lita (wrestler)|Lita]], e [[Matt Hardy]]. Il match iniziò all'esterno del ring, condove Hardy che si portò in vantaggio su Edge. Dopo ripetutiuna serie di pugni, Hardy applicò una ''[[Prese di sottomissione del wrestling|rear naked choke]]'' ainei danniconfronti di Edge. Edge si liberò con una serie di pugni e testate. colpendoSuccessivamente, poi,Edge Hardyeseguì con unala ''[[Spear]]'' fuorisu dalHardy all'esterno del ring. Dopo essere statirimasti per un breve periodo di tempo a terra, Edge siportò rialzòHardy esul riportòring. HardyIn all'interno del quadrato.seguito, Hardy attaccòcolpì Edge con diversi pugni all'angolo,. maDurante nell'intento di liberarsiciò, Edge spinse Hardy contro un palettopalo del ring causandogli l'apertura di una vistosa ferita sullaal testavolto. Edge attaccò ripetutamente un Hardy sanguinante, finché quest'ultimo non fu più in grado di proseguire. Dato ciò, lL'arbitro fermò il match dichiarandoe Edgediede comela vincitorevittoria pera [[Knockout|KOEdge.<ref tecnico]].name="slam"/><ref name="411mania"/>
 
Il terzo match fu il [[Tipi di match di wrestling|Ladder match]] valevole per la custodia di Dominick tra [[Eddie Guerrero]] e [[Rey Mysterio]]. Dopo aver lanciato Mysterio contro deii gradoni d'acciaio, Guerrero iniziò a saliresalì sulla scala. Mysterio effettuòeseguì uno ''[[Mosse aeree diKick (wrestling)#Dropkick|springboard dropkick]]'' contro la scala per farfacendo cadere Guerrero. Mysterio colpì, poi, Guerrero con un ''[[Mosse aeree diKick (wrestling)#Dropkick|dropkick]]'' facendo collidere la facciascala disul quest'ultimovolo contro una scala.di Guerrero siper riportòpoi incolpirlo vantaggio effettuandocon una ''[[PowerbombMosse aeree di wrestling#Senton|springboard senton]] all''esterno dadel unaring. scalaGuerrero aieseguì danniprima diuna [[powerbomb]] su Mysterio perdalla poiscala colpirlo cone un ''[[Mosse aeree di wrestling|Hilo]]'' attraverso due scale. Entrambi iniziaronosalirono lasulla scalatascala e Mysterio effettuò un ''[[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]]'' suai danni di Guerrero facendolo cadere dalla cima della scala. Successivamente, Guerrero si riprese e colpì Mysterio con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|Alleyalley Oopoop]]'', il quale fece impattare Reycoillise contro una scala posizionata in bilico sulla terza corda del ring. Mentre Guerrero iniziòstava lasalendo scalatasulla scala, Dominick interferì etentando provòdi amuovere buttarlo giù dallala scala. Guerrero se ne accorse e sceseDominick dallaebbero scalaun per attaccare Dominicconfronto, ma Mysterio sventòeseguì ilsu tutto colpendo Eddie conGuerrero una ''[[MosseKick di(wrestling)#Tiger attaccofeint del wrestlingkick|619]]'', seguita da ununo ''[[Mosse aeree di wrestling|WestDroppin' CoastDa PopDime]]'', con l'ausilio della scala. DopodichéIn seguito, siaentrambi Eddietentarono chedi Reystaccare provarono ad impossessarsi dellala valigetta contenente il contratto della custodia di Dominick, ma si ostacolarono a vicenda. GuerreroDopo effettuòaver eseguito i ''[[Suplex#Rolling suplex|Threethree Amigosamigos]]'' attraverso una scala ai danni disu Mysterio edsu incominciòuna la scalatascala, maGuerrero fusalì interrottosu dadi suaessa mogliema [[Vickie Guerrero]], la quale si presentò sul ring e lo spinse giù dallala scala. Difacendolo conseguenza,cadere. Mysterio salìriuscì sullacosì scalaa e si impossessòimpossessarsi della valigetta per vincere il match.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
 
Il match che seguì fu quello tra [[Kurt Angle]] e [[Eugene (wrestler)|Eugene]] (con [[Christy Hemme]]) valevole per la medaglia d'oro olimpica di Angle. L'''Olympic Hero'' si portò immediatamente in vantaggio colpendo Eugene con delle ripetute ''[[clothesline]]''. Eugene contrattaccò con una ''[[spinebuster]]'' e provò a colpire Angle con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|People's Elbow]]'', ma quest'ultimo lo bloccò stendendolo con una ''clothesline''. Eugene si riprese ed effettuò una ''[[Powerslam|Rock Bottom]]'' ai danni di Angle. Eugene colpì, poi, Angle con una ''[[Stunner|Stone Cold Stunner]]'' e lo intrappolò nella ''[[Sottomissione (lotta)|Ankle Lock]]'' (mossa caratteristica di Angle). Angle riuscì ad uscire dalla presa di sottomissione e atterrò Eugene con una ''[[Body slam|Angle Slam]]''. Successivamente, Angle applicò la sua ''Ankle Lock'' su Eugene costringendolo a cedere per vincere il match e mantenere la sua medaglia d'oro.
Line 55 ⟶ 51:
{| class="wikitable"
!'''#'''
!'''Brand'''
!'''Incontri'''<ref name=wwe>{{Cita web |url=http://www.wwe.com/shows/summerslam07/history/2005/results/|titolo=SummerSlam 2005 Results |editore=WWE|accesso=19 aprile 2008}}</ref>
!'''Stipulazioni'''
Line 61 ⟶ 56:
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|align=center|''[[WWE Raw|Raw]]''
|[[Chris Masters]] ha sconfitto [[Gregory Helms|The Hurricane]] (con [[Rosey (wrestler)|Rosey]] e [[Stacy Keibler|Super Stacy]])
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]]
Line 67 ⟶ 61:
|-
|align=center|1
|align=center|''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|[[Chris Benoit]] ha sconfitto [[Orlando Jordan]] (c) per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]]
|Single match per il [[WWE United States Championship]]
Line 73 ⟶ 66:
|-
|align=center|2
|align=center|''Raw''
|[[Edge (wrestler)|Edge]] (con [[Lita (wrestler)|Lita]]) ha sconfitto [[Matt Hardy]] per [[Knockout|TKO]]
|Single match
Line 79 ⟶ 71:
|-
|align=center|3
|align=center|''SmackDown!''
|[[Rey Mysterio]] ha sconfitto [[Eddie Guerrero]]
|[[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per la custodia di Dominick
Line 85 ⟶ 76:
|-
|align=center|4
|align=center|''Raw''
|[[Kurt Angle]] ha sconfitto [[Eugene (wrestler)|Eugene]] (con [[Christy Hemme]]) per sottomissione
|Single match
Line 91 ⟶ 81:
|-
|align=center|5
|align=center|''SmackDown!''
|[[Randy Orton]] ha sconfitto [[The Undertaker]]
|Single match
Line 97 ⟶ 86:
|-
|align=center|6
|align=center|''Raw''
|[[John Cena]] (c) ha sconfitto [[Chris Jericho]]
|Single match per il [[WWE Championship]]
Line 103 ⟶ 91:
|-
|align=center|7
|align=center|''SmackDown!''
|[[Dave Bautista|Batista]] (c) ha sconfitto [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]
|[[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]
Line 109 ⟶ 96:
|-
|align=center|8
|align=center|''Raw''
|[[Hulk Hogan]] ha sconfitto [[Shawn Michaels]]
|Single match