C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti
Riga 179:
Diversi attori hanno avuto le proprie parti tagliate dal montaggio finale, come [[Tim Roth]], che interpretava il maggiordomo inglese di [[Jay Sebring]], [[Danny Strong]], che interpretava [[Dean Martin]], e [[James Marsden]], che interpretava [[Burt Reynolds]].<ref name="glory"/><ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/07/quentin-tarantino-once-upon-a-time-interview-leonardo-dicaprio-bradd-pitt-margot-robbie-star-trek-pulp-fiction-1202647835/|titolo=Quentin Tarantino on "Once Upon a Time," his vision of "Star Trek" as "Pulp Fiction" in space, and hopes To turn Leo DiCaprio 50s western "Bounty Law" into series|cognome=Fleming Jr.|nome=Mike|accesso=13 agosto 2019|data=17 luglio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.indiewire.com/2019/07/james-marsden-cut-role-once-upon-a-time-in-hollywood-revealed-1202160319/|titolo=James Marsden’s cut role in ‘Once Upon a Time in Hollywood’ revealed as meta surprise|nome=Zack|cognome=Sharf|data=23 luglio 2019|accesso=3 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
 
A differenza che per altre sequenze simili del film, per inserire Rick Dalton in un'inquadratura de ''[[La grande fuga]]'' (1963) al posto di [[Steve McQueen]], Tarantino è ricorso agli effetti speciali: il direttore della fotografia Richardson ha rigirato la scena con DiCaprio vestito come McQueen davanti a un [[green screen]], facendo attenzione a utilizzare lo stesso di tipo di angolazione e altezza dell'inquadratura originale, nonché degli [[Obiettivo fotografico|obiettivi]] simili.<ref name="business"/><ref name="polygon2">{{cita web|url=https://www.polygon.com/2019/7/27/8932249/once-upon-a-time-in-hollywood-quentin-tarantino-leonardo-dicaprio-great-escape|titolo=How Quentin Tarantino put Leonardo DiCaprio in somebody else’s movie|autore=Karen Han|data=27 luglio 2019|lingua=en|accesso=2019-08-15 agosto 2019}}</ref> L'effettista [[John Dykstra]] ha poi superimposto la ripresa su quella originale, operazione che ha richiesto diverso tempo, facendo sì che la versione del film presentata al [[festival di Cannes]] tre mesi prima dell'uscita del film fosse sprovvista della scena.<ref name="business">{{cita web|url=https://www.businessinsider.com/the-great-escape-scene-in-upon-a-time-in-hollywood-2019-7?IR=T|titolo=How that scene of Leonardo DiCaprio in a classic movie during ‘Once Upon a Time… in Hollywood’ was pulled off|autore=Jason Guerrasio|data=29 luglio 2019|accesso=2019-08-15 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Riga 211:
''C'era una volta a... Hollywood'' ha incassato {{M|139775616||$}} negli Stati Uniti d'America e {{M|227000000||$}} nel resto del mondo, per un totale di {{M|366775316||$}} a livello globale.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Secondo un'analisi de ''[[The Hollywood Reporter]]'', il film dovrebbe incassare attorno ai 400 milioni di dollari per riuscire a recuperare le proprie spese di produzione e generare dei profitti,<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/once-a-time-hollywood-debut-doesnt-guarantee-a-happy-ending-1227512|titolo=Box office: Why 'Once Upon a Time in Hollywood's' $40M debut doesn't guarantee a fairy tale ending|data=29 luglio 2019|autore=Pamela McClintock|sito=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref> mentre il sito ''Vulture'' ha fissato tale cifra attorno ai 250 milioni.<ref>{{cita web|cognome=Lee|nome=Chris|url=https://www.vulture.com/2019/08/once-upon-a-time-in-hollywood-box-office-bet-pays-off.html|titolo=The bet on 'Once Upon a Time in Hollywood' is paying off|accesso=6 settembre 2019|data=5 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
 
Il film ha incassato al botteghino nordamericano 16,9 milioni di dollari durante il suo primo giorno di programmazione (di cui 5,8 milioni raccolti alle anteprime della sera precedente), la cifra più alta di sempre per un film diretto da Tarantino.<ref name=opening/> Ha poi concluso il suo weekend d'esordio dietro al [[Il re leone (film 2019)|remake de ''Il re leone'']] con un totale di 40,3 milioni, il maggiore nella carriera del regista,<ref name=opening/> eccedendo le previsioni antecedenti l'uscita che indicavano una cifra tra i 30 e i 35 milioni.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/07/quentin-tarantinos-once-upon-a-time-in-hollywood-eyes-30m-opening-1202641601/|titolo=Quentin Tarantino’s ‘Once Upon a Time in Hollywood’ eyes $30M opening|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=3 luglio 2019|accesso=3 luglio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.thewrap.com/once-upon-a-time-in-hollywood-quentin-tarantino-box-office/|titolo='Once Upon a Time in Hollywood': Will Sony’s bet on Quentin Tarantino pay off?|cognome=Fuster|nome=Jeremy|data=23 luglio 2019|accesso=24 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Ha incassato 20 milioni durante il suo secondo weekend americano con un calo di affluenza di 51%, giudicato "buono", finendo al terzo dietro a ''[[Fast & Furious - Hobbs & Shaw]]'' e ''Il re leone''.<ref>{{cita web|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|titolo=‘Hobbs & Shaw’ West Coast business driving pic to $60M, but looks to overseas for more muscle|url=https://deadline.com/2019/08/hobbs-shaw-targeting-4-5m-thursday-night-early-b-o-read-1202659422/|accesso=4 agosto 2019|data=4 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Durante il suo terzo weekend di programmazione, ha incassato 11,6 milioni con un calo del 42%, finendo in quinta posizione.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/08/dora-and-the-lost-city-of-gold-hobbs-shaw-the-kitchen-box-office-weekend-1202665153/|titolo=‘Hobbs’ hauls $25M; ‘Scary Stories’ frighten ‘Dora’; ‘Kitchen’ sinks Melissa McCarthy & Tiffany Haddish to career–b.o. lows|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=11 agosto 2019|accesso=11 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Nel suo nono weekend, ha superato gli incassi complessivi di ''[[Bastardi senza gloria]]'', diventando il maggior incasso di sempre di Tarantino dopo quello di ''[[Django Unchained]]'' senza tenere conto dell'inflazione.<ref>{{cita news|cognome=Mendelson|nome=Scott|url=https://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2019/09/15/box-office-quentin-tarantino-leonardo-dicaprio-brad-pitt-margot-robbie-dwayne-johnson-jason-statham-john-wick-keanu-reeves-peanut-butter-falcon-shia-labeouf-dakota-johnson-farwell-awkwafina-lion-king-rogue-one-dark-knight/|titolo=Box Office: "Hollywood" tops "Basterds" as "Lion King" nears "Dark Knight" and "Hobbs & Shaw" nears "John Wick 3"|sito=[[Forbes]]|accesso=15 settembre 2019|data=15 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190916044551/https://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2019/09/15/box-office-quentin-tarantino-leonardo-dicaprio-brad-pitt-margot-robbie-dwayne-johnson-jason-statham-john-wick-keanu-reeves-peanut-butter-falcon-shia-labeouf-dakota-johnson-farwell-awkwafina-lion-king-rogue-one-dark-knight/|dataarchviodataarchivio=16 settembre 2019|lingua=en}}</ref>
 
In Italia, in un solo giorno ha incassato quasi un milione di euro, anche qui battendo il record del miglior esordio di sempre per un film di Tarantino.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/09/19/cera-volta-a-hollywood-esordio-record-italia-mercoledi/392728/|titolo=Esordio da record per C’era una volta a… Hollywood mercoledì, tiene benissimo Chiara Ferragni|autore=Andrea Francesco Berni|sito=badtaste.it|data=19 settembre 2019|accesso=19 settembre 2019}}</ref> Complice il ritardo di programmazione rispetto al resto del mondo, e dunque a ''Il re leone'', nel primo weekend ha chiuso in testa al botteghino italiano con un totale di 5,4 milioni in cinque giorni.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/09/23/cera-una-volta-a-hollywood-vince-il-weekend-e-sale-a-5-4-milioni-box-office-italia/393150/|titolo=C’era una volta a… Hollywood vince il weekend e sale a 5.4 milioni|autore=Andrea Francesco Berni|sito=badtaste.it|data=23 settembre 2019|accesso=23 settembre 2019}}</ref> Nel secondo weekend si è riconfermato al primo posto, superando i 9 milioni complessivi.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/09/30/cera-una-volta-a-hollywood-batte-le-nuove-uscite-e-supera-i-9-milioni-complessivi-box-office-italia/394197/|titolo=C’era una volta a… Hollywood batte le nuove uscite e supera i 9 milioni complessivi|autore=Andrea Francesco Berni|sito=badtaste.it|data=30 settembre 2019|accesso=30 settembre 2019}}</ref> Durante il terzo weekend si è portato a 10,5 milioni, ma ha ceduto la vetta del botteghino a ''[[Joker (film 2019)|Joker]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/10/07/joker-vince-il-weekend-con-6-2-milioni-di-euro-box-office-italia/395423/|titolo=Joker vince il weekend con 6.2 milioni di euro!|autore=Andrea Francesco Berni|sito=badtaste.it|data=7 ottobre 2019|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>
Riga 220:
Tra le recensioni più positive c'è stata quella di [[Peter Bradshaw]], che, scrivendo per ''[[The Guardian]]'', ha dato al film 5 stelle su 5, lodando le interpretazioni di Pitt e DiCaprio e definendo il film «un'affascinante ballata losangelina sul riscatto».<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/film/2019/may/21/once-upon-a-time-in-hollywood-review-tarantino-dazzling-dicaprio-pitt|titolo=Once Upon a Time ... in Hollywood review – Tarantino's dazzling LA redemption song|nome=Peter|cognome=Bradshaw|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=21 maggio 2019|accesso=4 luglio 2019|lingua=en}}</ref> [[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' gli assegna 4,5 stelle su 5, scrivendo che «tutti gli attori, in ruoli sia grandi che piccoli, danno il massimo. Due ore e quaranta possono sembrare lunghe a qualcuno, ma io non ne cambierei nemmeno un'inquadratura».<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/movies/movie-reviews/once-upon-a-time-in-hollywood-movie-review-quentin-tarantino-861778/|titolo='Once Upon a Time in Hollywood' review: Tarantino's violent Tinseltown valentine|cognome=Travers|nome=Peter|sito=[[Rolling Stone]]|data=22 luglio 2019|accesso=10 settembre 2019|lingua=en}}</ref> [[Roger Ebert|RogerEbert.com]] gli assegna 4 stelle su 5, definendolo «stratificato ed ambizioso, questo film è il prodotto di un regista sicuro di sé al lavoro con dei collaboratori perfettamente in sintono con la sua visione».<ref>{{cita web|url=https://www.rogerebert.com/reviews/once-upon-a-time-in--hollywood-2019|titolo=Once Upon a Time ... in Hollywood movie review (2019)|cognome=Tallerico|nome=Brian|data=23 luglio 2019|accesso=19 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Per Richard Roeper del ''[[Chicago Sun-Times]]'', il film è riuscito sia come «vivido ritratto di un'epoca» che come «combinazione fantasiosa, e talvolta scioccante, di realtà e finzione pura», assegnandogli 4 stelle su 4.<ref>{{cita web|url=https://chicago.suntimes.com/2019/7/22/20706094/once-upon-time-hollywood-review-movie-quentin-tarantino-brad-pitt-leonardo-dicaprio-richard-roeper|titolo='Once Upon a Time in Hollywood' review: Quentin Tarantino's colorful snapshot of an era|nome=Richard|cognome=Roeper|sito=[[Chicago Sun-Times]]|data=22 luglio 2019|accesso=3 settembre 2019|lingua=en}}</ref> Meno positivo, Owen Gleiberman di ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' lo deserve come «un collage di cinema coinvolgente, ma, in fin dei conti, non un capolavoro».<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2019/film/reviews/once-upon-a-time-in-hollywood-review-quentin-tarantino-brad-pitt-leonardo-dicaprio-cannes-film-1203222012/|titolo=Cannes Film Review: ‘Once Upon a Time…in Hollywood’|nome=Owen|cognome=Gleiberman|data=21 maggio 2019|accesso=4 luglio 2019|sito=[[Variety (rivista)|Variety.com]]|lingua=en}}</ref>
 
Contrariamente, Katie Rife di ''The A.V. Club'' ha assegnato al film un punteggio di B+, definendolo «la triste crisi di mezza età di Tarantino».<ref name="avc">{{cita web|url=https://film.avclub.com/once-upon-a-time-in-hollywood-is-quentin-tarantino-s-1836636382|titolo=''Once Upon a Time...In Hollywood'' is Quentin Tarantino’s wistful midlife crisis movie|cognome=Rife |nome=Katie|data=24 luglio 2019|accesso=24 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Richard Brody del ''[[The New Yorker|New Yorker]]'' l'ha definito «una visione oscenamente retrograda degli anni sessanta» che «celebra il culto del divo maschio bianco e la sua supremazia dentro e fuori dal set, a spese di chiunque altro».<ref>{{cita web|url=https://www.newyorker.com/culture/the-front-row/review-quentin-tarantinos-obscenely-regressive-vision-of-the-sixties-in-once-upon-a-time-in-hollywood|titolo=Review: Quentin Tarantino’s obscenely regressive vision of the Sixties in "Once Upon a Time . . . in Hollywood"|cognome=Brody|nome=Richard|data=27 luglio 2019|pubblicazione=[[The New Yorker]]|accesso=17 agosto 2019|lingua=en}}</ref> In Italia, negativo è stato anche [[Paolo Mereghetti]], che ha assegnato al film un voto pari a 6-- e ha paragonato Tarantino a «un bambino viziato che vuole far credere che i suoi giocattoli sono i più belli del mondo».<ref>{{cita web|url=https://video.corriere.it/spettacoli/pagelle-mereghetti-tarantino-capricci-un-bambino-viziato-voto-6/83298902-daf2-11e9-94b9-f72cb5920b7e|nome2=|cognome2=|titolo=Le pagelle di Mereghetti: Tarantino, i capricci di un bambino viziato (voto 6--)|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=19 settembre 2019|accesso= 21 settembre 2019|lingua=it}}</ref>
 
==Riconoscimenti==