Abd al-Ghani al-Gamassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
Al-Gamassī - il cui soprannome era "Volpe di guerra" (''thaʿlab al-ḥarb'') - prese parte a tutte le guerre che videro coinvolto l'Egitto: a partire dal quella del 1948-49 contro il nascituro Stato d'[[Israele]], a quella del 1956 intervenuta a seguito della [[Crisi di Suez]], a quella dei [[Guerra dei Sei Giorni|Sei Giorni]] del 1967.
Nel 1973 era comandante di tutte le forze armate egiziane e fu nominato responsabile delle operazioni che avrebbero portato le
Era la [[Guerra del Kippur|guerra del Ramadan]] (ottobre 1973), al termine della quale fu nominato dal [[Presidenti dell'Egitto|Presidente della Repubblica]], [[Anwar al-Sadat]], alla guida di una delegazione incaricata di condurre le trattative col nemico israeliani (28 ottobre 1973).
Più tardi, divenne ministro della Guerra.
Il 7 giugno 2003, al-Gamassī è morto in un ospedale del [[Il Cairo|Cairo]] al termine di una lunga malattia.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
|