Reconquista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
|Schieramento2 = [[File:Umayyad_Flag.svg|20px|border]] [[Califfato omayyade]]<br>[[File:Umayyad_Flag.svg|20px|border]] [[Emirato di Cordova]]<br>[[File:Umayyad_Flag.svg|20px|border]] [[Califfato di Cordova]]<br>[[Banu Qasi]]<br>[[Taifa]]<br>[[File:Rectangular green flag.svg|20px|border]] [[Ziridi]]<br>[[File:Flag of Morocco 1073 1147.svg|20px|border]] [[Almoravidi]]<br>[[File:Flag of Morocco 1147 1269.svg|20px|border]] [[Almohadi]]<br>[[File:Royal Standard of Nasrid Dynasty Kingdom of Grenade.svg|20px|border]] [[Sultanato di Granada]]<br>[[File:Flag of the kingdom of tlemcen.svg|20px|border]] [[Zayyanidi]]<br>[[File:Flag of Morocco 1258 1659.svg|20px|border]] [[Merinidi]]<br>[[Saqaliba]]
}}{{Storia Spagna}}{{Storia Portogallo}}
La '''''Reconquista''''' ({{IPA|[rekoŋˈkista]}}, [[lingua spagnola|spagnolo]] e [[lingua portoghese|portoghese]] per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la conquista dei [[Al-Andalus|regni moreschi]] [[Musulmano|musulmani]] di [[al-Andalus]] (dall'[[lingua araba|arabo]] الأندلس: come i musulmani chiamavano la parte di [[Penisola iberica]] da loro dominata dove si trovano le attuali [[Spagna]] e [[Portogallo]] meridionali) da parte degli eserciti [[Cristianesimo|cristiani]], che culminò il 2 gennaio [[1492]], quando [[Ferdinando II d'Aragona|Ferdinando]] e [[Isabella di Castiglia|Isabella]], ''Los Reyes Católicos'' ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, [[Boabdil di Granada]], unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la [[Navarra]] verrà incorporata solo nel [[1512]]).
Il [[Portogallo]] invece era già nato nel [[1139]] come [[Regno del Portogallo|regno completamente autonomo]]. == Storia ==
|