SMS Nassau: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
Nell'agosto del 1915, la flotta tedesca cercò di forzare il [[golfo di Riga]] per appoggiare la conquista di [[Riga]] da parte dell'[[Deutsches Heer (1871-1919)|esercito tedesco]]. Per riuscire nella missione, il piano tedesco prevedeva la distruzione o il ritiro delle forze navali russe nell'area, che comprendevano la nave da battaglia pre-dreadnought ''[[Slava (nave da battaglia)|Slava]]'' e una flottiglia di cacciatorpediniere e siluranti. Il piano prevedeva anche la posa di un campo di mine attraverso l'accesso da nord del golfo per impedire l'arrivo di rinforzi da parte russa. La flotta tedesca formata per la missione comprendeva la ''Nassau'' e le sue tre pariclasse, le quattro navi della [[Classe Helgoland]], e gli incrociatori da battaglia {{nave|SMS|Von der Tann||2}}, {{nave|SMS|Moltke||2}}, e {{nave|SMS|Seydlitz||2}}. Al comando della flotta era il vice ammiragglio Franz von Hipper. Le otto navi da battaglia avrebbero fornito la copertura agli incrociatori da battaglia avanzanti. Il primo tentativo dell'8 agosto non ebbe successo, poichè ci volle troppo tempo per aprire un varco nei campi minati russi e al posamine tedesco {{nave|SMS|Deutschland|1914|2}} per posare un campo di mine difensivo.<ref>{{cita|Halpern|pp. 196–197}}</ref>
 
Il 16 agosto 1915, fu fatto un secondo tentativo di forzare il golfo: la ''Nassau'' e la ''Posen'', quattro incrociatori leggeri, e 31&nbsp;cacciatorpediniere riuscirono a passare le difese russe.<ref>{{cita|Halpern|p. 197}}</ref> Il primo giorno dell'attacco il dragamine tedesco ''T 46'' fu affondato insieme al cacciatorpediniere ''V 99''. Il giorno dopo, la ''Nassau'' e la ''Posen'' ingaggiarono la nave da battaglia ''Slava'', che fu colpita tre volte e costretta al ritiro. Al 19 agosto, i campi minati russi erano stati bonificati, così la flotta tedesca entrò nel golfo, ma già il giorno dopo, a causa dell'avvistamento di sommergibili alleati, fu dato l'ordine di ritirarsi.<ref>{{cita|Halpern|pp. 197–198}}</ref> Solo la ''Nassau'' e la ''Posen'' rimasero fino al 21 agosto, dove appoggiarono le azioni che portarono all'affondamento delle cannoniere russe {{nave|Sivuch|1907|2}}''Сивуч II'' (Leone Marino IIº) e {{nave|Korietz||2}}''Кореец'' (Coreana) .<ref>{{cita|Staff|p. 24}}</ref> L'ammiraglio Hipper in seguito si espresse così in merito alla missione tedesca: "Mantenere navi di valore per un tempo prolungato in un'area ristretta dove l'attività dei sommergibili nemici era in costante aumento, con il conseguente rischio di danni e perdite, era indulgere in un azzardo senza nessuna proporzione con il vantaggio che sarebbe derivato dall'occupazione del golfo ''prima'' della conquista di Riga da terra."<ref>{{cita|Halpern|p. 198}}</ref>
 
 
=== Battaglia dello Jutland ===