In Praise of Learning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riferimenti politico-culturali: format citazioni |
|||
Riga 58:
Il retro copertina dell'album cita una frase del teorico del cinema [[John Grierson]] ([[1898]]-[[1972]]): «L'arte non è uno specchio, è un martello», a sua volta ispirata all'[[aforisma]] di [[Vladimir Vladimirovič Majakovskij|Vladimír Majakovskij]]: «L'arte non è uno specchio per riflettere il mondo ma un martello per forgiarlo».<ref>{{Cita web|url=https://www.frasicelebri.it/frase/vladimir-majakovskij-larte-non-e-uno-specchio-per/|titolo=Frase di Vladimir Majakovskij|sito=FrasiCelebri.it|accesso=2019-05-12}}</ref>
I testi dei brani contengono esortazioni alla [[lotta di classe]] e all'azione contro il [[Capitalismo#Karl Marx|capitalismo]]
Rendiamoci tutti egualmente forti e risoluti. Siamo nel mezzo<br>di un universo che ruota in subbuglio; di classi ed eserciti di pensiero<br>
in guerra - le cui contraddizioni cozzano ed echeggiano nel tempo.|Tim Hodgkinson - ''Living in the Heart of the Beast''|Dare to take sides in the fight for the freedom that is common cause<br>
let us all be as strong and as resolute. We're in the midst of<br>a universe turning in turmoil; of classes and armies of thought<br>making war - their contradictions clash and echo through time.| lingua=en}}
In ''Beautiful as the Moon - Terrible as an Army with Banners'', Chris Cutler scrive: {{Citazione|Capitale ruba il Fuoco<br>ma non incanta più<br>le sue fabbriche liberano sogni<br>i suoi Re spirano.
I titoli di alcuni brani e quello dell'album stesso contengono precisi riferimenti storici o culturali, direttamente o indirettamente collegati al [[socialismo]]:
|