Cambridge University Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collezioni speciali: + immagine dissuasore
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
Riga 81:
[[File:Interior reading room.jpg|miniatura|270x270px|Gli interni della sala lettura principale]]
[[File:Bronze book bollards in front of Cambridge University Library.jpg|thumb|upright|[[Dissuasore]] di bronzo, posto di fronte all'ingresso, creato dall'artista Harry Gray]]
Gli 8 milioni di documenti contenuti all'interno della University Library<ref>{{Cita web|url=https://www.lib.cam.ac.uk/collections.htm|titolo=Library Collections – Cambridge University Library|accesso=25 ottobre 2019|urlarchivio=https://en.wikipedia.org/wiki/Cambridge_University_Library|dataarchivio=15 settembre 2008}}</ref> comprendono un grande numero di manoscritti e di materiale stampato provenienti da epoche storiche significative. Tra essi figurano:
 
* Una copia della [[Bibbia di Gutenberg]] stampata nel [[1455]], uno dei primi libri ad essere stampati con la tecnica a caratteri mobili.
* La biblioteca di [[John Emerich Edward Dalberg-Acton|Lord Acton]], storico cattolico e ''[[Regius Professor]]'' di storia moderna dal [[1885]] al [[1902]]. Il significante numero di libri (intorno ai 60.000 volumi) raccolto da Lord Acton è stato interamente donato alla Cambridge University Library dopo la sua morte. La collezione contiene libri dal [[XV secolo|XV]] al [[XIX secolo]] e si concentra, in particolare, sulla storia della chiesa e dell'Europa. Molti di questi libri contengono appunti scritti di pugno dallo stesso Lord Acton.
* Un archivio contenente gli scambi epistolari di [[Charles Darwin]] insieme ai volumi della sua biblioteca personale, nella quale si trovano anche le copie delle sue opere.
* La collezione di Hanson, che contiene libri importanti per la navigazione e per la costruzione navale, insieme ad atlanti marittimi, alcuni dei quali risalenti al [[XVI secolo]].
* La collezione di Bradshaw, che contiene più di 14.000 libri riguardanti l'[[Irlanda]], stampati in Irlanda o scritti da autori irlandesi. Questa raccolta di volumi non ha pari nel mondo ed è stata creata dall'erudito Henry Brandshaw ([[1831]]–[[1886]]). Le pubblicazioni che si trovano in questa collezione risalgono principalmente a prima dell'anno [[1850]].<ref>{{Cita libro|autore=Charles Sayle|titolo=A Catalogue of the Bradshaw Collection of Irish Books in the University Library, Cambridge|annooriginale=1916|editore=stampato per l'Università di Cambridge|città=Cambridge}}</ref>
* La biblioteca del tipografo [[Stanley Morison]], che aveva stretti rapporti con la [[Cambridge University Press]].
* La Royal Library, un'importante collezione di più di 30.000 libri assemblata da [[John Moore (vescovo di Ely)|John Moore]] ([[1646]]–[[1714]]), [[Antica diocesi di Ely|vescovo di Ely]]. I libri sono stati donati alla biblioteca dal re [[Giorgio I di Gran Bretagna|Giorgio I]] nel [[1715]], da qui il nome.
* La biblioteca della Royal Commonwealth Society, contenente libri, periodici, opuscoli, fotografie e manoscritti sull'[[Impero britannico]] e sul [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]].
* Collezioni di libri [[Asia meridionale|sud asiatici]], [[Sud-est asiatico|sud-est asiatici]] e [[Tibet|tibetani]].
 
== Note ==