AC/DC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Leggere correttamente le cifre no eh? | |||
| Riga 69: === Brian Johnson Era (1980-presente) === [[Immagine:Cliffwilliams.jpg|200px|thumb|right|il bassista [[Cliff Williams]] nel 1981.]]▼ La morte di Bon Scott fu accolta con shock e incredulità dal resto del gruppo; l'annuncio dello scioglimento del gruppo, secondo molti osservatori esterni, sembrava solo questione di tempo.  Riga 86 ⟶ 85: ==== Anni 80 ==== ▲[[Immagine:Cliffwilliams.jpg|200px|thumb|right|il bassista [[Cliff Williams]] nel 1981.]] Nel [[1981]] uscì ''[[For Those About to Rock We Salute You|For Those About to Rock (We Salute You)]]'', con il quale gli AC/DC raggiunsero per la prima volta la posizione numero uno della classifica di vendite statunitense<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.com/bbcom/bio/index.jsp?pid=3919 | titolo = Biography - AC/DC | opera = Billboard.com | mesegiornodiaccesso = 26 marzo | annodiaccesso = 2007 | lingua = inglese}}</ref>. Anche se ''[[For Those About to Rock We Salute You|For Those About to Rock (We Salute You)]]'' è quasi unanimemente considerato un album inferiore al precedente ''[[Back in Black]]'', la sua uscita in effetti corrispose a quello che fu forse il momento di massima popolarità nella storia del gruppo. L'album comunque aveva pezzi efficaci, come "Put the Finger on You", "Let's Get it Up" e soprattutto la ''title track'', che per la seconda volta (dopo ''[[Hells Bells]]'') vide il gruppo integrare la propria musica con suoni tanto semplici quanto evocativi: in questo caso furono dei colpi di [[cannone]] con cui figurativamente venivano omaggiati tutti coloro che si apprestavano a suonare musica rock. Nel tour mondiale seguente i cannoni divennero parte integrante dello spettacolo durante la canzone "For Those About to Rock (We Salute You)": il suono venne emulato tramite un [[sintetizzatore]] mentre i cannoni sparavano a salve. Il numero di [[fan]] sembrava crescere in continuazione: il successo del tour mondiale di supporto a ''[[For Those About to Rock We Salute You|For Those About to Rock (We Salute You)]]'' superò ampliamente quello del tour precedente, mentre l'album ''[[Back in Black]]'' continuava a vendere a ritmi eccezionali: gli AC/DC erano il gruppo rock di maggior successo nel mondo. | |||