Discussione:Le Corbusier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ClaudioArch (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
ClaudioArch (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 118:
 
==Note per ampliare la Voce==
Mi sembra che manchi una definizione del Le Corbusier brutalista e del suo uso del Beton Brut, nelle opere del secondo dopoguerra, Unitè d'Habitation, CandigharChandigharh ect., che aveva anche una precisa connotazione architettonica ed urbanistica. C'è poi la discusione sulla Chapelle de Ronchamp, dove molti videro un cambiamento dell'espressione Le Corbuseriana con guasiquasi una negazione del razionalismo,; ma non era vero, come poi la maggioranza della critica riconobbe.--[[Utente:ClaudioArch|ClaudioArch]] 01:57, 10 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Le Corbusier".