Discussione:Cuscus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Cuscus in Italia ==
 
Secondo la voce, ''Dalla Sicilia, il cuscuscous-cous è stato portato a Livorno (cuscus d'agnello) e a Genova.[3]''. Non è affatto vero. Prima di tutto in Sicilia fu re-introdotto intorno al 1600. E a Livorno il cuscus d'agnello fu portato dai sefarditi (Livorno, città fondata nel 1500, ha ospitato per lungo tempo una delle più grandi comunità ebraiche d'Italia) e a Livorno è sempre stato considerato un piatto della tradizione ebraica, non un piatto della locale tradizione livornese. Non so a Genova, ma senz'altro anche là avrà una storia simile. --[[Utente:Chiorbone da Frittole|Chiorba]] ([[Discussioni utente:Chiorbone da Frittole|msg]]) 16:12, 18 giu 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Ritorna alla pagina "Cuscus".