Copaide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Drenaggio: Aggiunte note Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Drenaggio: Aggiunte note e informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 44:
Molti erano i canali sotterranei che drenavano l'acqua verso il mare. [[Strabone]] cita anche la presenza di canali artificiali e di due opere di ingegneria che svolgevano il compito di impedire il deflusso delle acque dal lago.
Durante l'epoca di Alessandro Magno buona parte della regione venne bonificata.<ref>{{en}}Strabone, ''[https://books.google.it/books?id=NImZDwAAQBAJ&pg=PT1414&dq=lake+copais+strabo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj0iKXthrvlAhUNT8AKHS0nCPwQ6AEILjAB#v=onepage&q=lake%20copais%20strabo&f=false| Geography of Strabo]'', B&R Samizdat Express, 2018, ISBN 978-14-55-44594-3.</ref> Infatti intorno al lago si sviluppava, e tuttora lo è, una regione fertile invasa molto spesso dagli straripamenti delle acque del Copaide.<ref>{{en}}''[https://books.google.it/books?id=PKxHAQAAMAAJ&pg=PP105&dq=fertile+Boeotian+plain+into+Lake+Copais&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj5g-vah7vlAhUMTsAKHQ5dAUQQ6AEIJzAA#v=onepage&q=fertile%20Boeotian%20plain%20into%20Lake%20Copais&f=false| Chambers's Encyclopaedia]'', Lippincott, 1873, digitalizzato dalla UC Southern Regional Library Facility il 23 marzo 2015.</ref>
La bonifica definitiva fu iniziata verso la fine del [[XIX secolo]] ad opera dapprima di alcune compagnie [[francesi]] e successivamente da imprese [[inglesi]] che vi costruirono canali di [[drenaggio (idraulica)|drenaggio]]
I lavori furono definitivamente conclusi solo nel [[1952]] per consentire la coltivazione del [[Gossypium|cotone]], dei [[cereali]] e del [[tabacco]]: i diritti sul territorio passarono sempre nello stesso periodo allo [[Grecia|Stato greco]].<ref name="jasink"/><ref>Touring Club Italiano, ''[https://books.google.it/books?id=GJmt9UWejvUC&pg=PA169&dq=lago+copaide&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjdlMXIrLrlAhURKuwKHfotAcUQ6AEIJzAA#v=onepage&q=lago%20copaide&f=false| Grecia]'', Touring Editore, 2006, ISBN 978-88-36-51788-6, p. 169.</ref>
==Il lago nella letteratura antica e nella mitologia==
| |||