Tripsinogeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JimBorrison (discussione | contributi)
JimBorrison (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|enzimi}}
 
Il '''tripsinogeno''' è la forma precursore o [[zimogeno]] della [[tripsina]], un enzima digestivo. Prodotto dal pancreas, si trova nel succo pancreatico, insieme all' [[amilasi]], alla [[lipasi]] e al [[chimotripsinogeno]]. È attivato dall' [[enteropeptidasi]], che si trova nella mucosa intestinale, per formare la tripsina. Una volta attivata, la tripsina può attivare il Tripsinogeno in Tripsina. La tripsina spezza il legame peptidico sul lato carbossilico degli aminoacidi basici come arginina e lisina.
 
È prodotto dal [[pancreas]] e viene quindi secreto nell'[[intestino tenue]] dove viene attivato e trasformato in tripsina per mezzo di un taglio proteolitico operato dalle enteropeptidasi, proteine integrali di membrana della mucosa duodenale. La tripsina risultante, con lo stesso meccanismo di taglio proteolitico, è in grado di attivare altre molecole di tripsinogeno. Questo meccanismo di attivazione è comune a molte [[serin proteasi]], ed è utile a prevenire l'autodigestione nel pancreas.