Baschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 72:
[[File:Basque center in Boise, Idaho.JPG|thumb|left|upright=1.3|Centro culturale basco a Boise, Stati Uniti]]
 
Anche l'[[Argentina]] fu un'importante meta d'arrivo specialmente tra il [[XIX secolo|XIX]] ed il [[XX secolo]], tanto che una quota tra il 6.4% ed il 17% dell'attuale popolazione della nazione è composta da discendenti degli emigranti baschi<ref>[{{Cita web |url=http://www.euskonews.com/0214zbk/kosmo21402.html |titolo=Baschi in Argentina] |accesso=9 novembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030921192107/http://www.euskonews.com/0214zbk/kosmo21402.html |dataarchivio=21 settembre 2003 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Tra essi numerosi esponenti politici: [[Máxima Zorreguieta]], [[Che Guevara]], [[Evita Perón]], [[Justo José de Urquiza]], [[Pedro Eugenio Aramburu]] e [[Hipólito Irigoyen]], ma anche personalità come [[Juan de Garay]]<ref>[http://www.juandegaray.org.ar/ Patrimonio basco in Argentina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080821032347/http://www.juandegaray.org.ar/ |data=21 agosto 2008 }}</ref>.
Riga 173:
*{{cita web|http://www.euskaldiaspora.com/|Diaspora basca}}
*{{cita web |1=http://www.euskarakultur.org/ |2=Fondazione culturale basca (Euskara Kultur Elkargoa) |accesso=7 ottobre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061007042428/http://www.euskarakultur.org/ |dataarchivio=7 ottobre 2006 |urlmorto=sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.basqueclubs.com/ | 2 = NABO (North American Basque Organizations, Inc.) sito ufficiale | accesso = 9 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100403045717/http://www.basqueclubs.com/ | dataarchivio = 3 aprile 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.basqueheritage.com/|Basque heritage}}
*{{cita web|http://www.juandegaray.org.ar/|Patrimonio basco in Argentina.}}