Provisional Irish Republican Army: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 4:
==Storia==
La Provisional IRA (PIRA) nasce tra il [[1969]] e il [[1970]] con la scissione dall'[[Irish Republican Army (1922-1969)|IRA]] (chiamata da allora in poi [[Official IRA]]) di alcuni elementi critici verso la ''leadership'' {{senza fonte|che accusavano di tendenze troppo [[socialismo|socialiste]]}} ma soprattutto di non essere stata in grado di difendere i quartieri cattolici di [[Belfast]] quando, nell'agosto [[1969]], vennero attaccati da gruppi di estremisti protestanti spalleggiati da reparti della [[Royal Ulster Constabulary]] (RUC), la [[polizia]] dell'[[Ulster]] al 90% [[protestantesimo|protestante]], e centinaia di famiglie dovettero abbandonare le proprie case date alle fiamme.
Fino ai primi mesi del [[1971]] la PIRA si occupò principalmente di difendere i quartieri [[cattolicesimo|cattolici]] delle principali città dell'[[Irlanda del Nord]] ([[Belfast]] e [[Derry]]) e di addestrare le reclute che volevano entrare nell'organizzazione; dopo questa fase iniziò una vera e propria offensiva militare contro le truppe britanniche, attaccate quotidianamente sia nelle aree urbane che nelle zone rurali (specialmente nelle aree di East [[contea di Tyrone|Tyrone]] e South [[contea di Armagh|Armagh]]), e contro i cosiddetti "obiettivi economici", come pub, ristoranti e fabbriche, che venivano fatti saltare in aria con regolare frequenza.
|