Arts and Humanities Citation Index: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti |
|||
Riga 18:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Arts and Humanities Citation Index''' ('''AHCI'''), noto anche come '''Arts & Humanities Search ''', è una [[base di conoscenza]], che [[indicizzazione (motore di ricerca)|indicizza]] gli articoli e gli [[abstract]] di 1.700 riviste accademiche relative alle arti, alle discipline umanistiche, alle [[scienze naturali]] e [[scienze sociali|sociali]]. L'edizione a stampa di AHCI si chiama ''Current Contents''. Secondo [[Thomson Reuters]], ''Arts & Humanities Search'', è è accessibile da Dialog, DataStar e [[OCLC]], con aggiornamenti settimanali e record bibliografici risalenti fino al 1980.<ref name=dialog-blue>
▲ | title =Arts & Humanities Search (File 255)
▲ | publisher =Dialog bluesheets
▲ | url =http://library.dialog.com/bluesheets/html/bl0439.html }}</ref><ref name=Iowa>
Descrizione di ''Arts & Humanities Search'':
▲ |title=e-Library catalog
▲ |publisher=Iowa State University
▲ |year=2008
|url=https://web.archive.org/web/20100609215248/http://www.lib.iastate.edu/collections/db/artshm.html}}</ref><ref name=Iowa-wos>
Descrizione della copertura di ''Web of Science'':
▲ |title=e-Library catalog
▲ |publisher=Iowa State University
▲ |year=2008
|url=http://www.lib.iastate.edu/collections/db/websci.html
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110613145859/http://www.lib.iastate.edu/collections/db/websci.html}}</ref><ref name=TR>
Si consulti la pagina intitolata ''Tech Specs''
▲ | title =Database description
|
▲ | publisher =Thomson Reuters
▲ | url =http://thomsonreuters.com/products_services/science/science_products/a-z/arts_humanities_citation_index/#tab3}}</ref>
L'indice fu sviluppato dall'Institute for Scientific Information, fondato da [[Eugene Garfield]] a [[Filadelfia]] nel 1960, e successivamente acquisito da Thomson Scientific, una delle cinque divisioni del gruppo The Thomson Corporation. Dai primi anni 2000, è pubblicato dalla divisione IP & Science di Thomson Reuters.
Riga 52 ⟶ 47:
== Reazioni ==
Lo studioso Rainer Enrique Hamel ha criticato l'indice di citazione Arts & Humanities perchè privilegerebbe eccessivamente la produzione scientifica in lingua inglese.<ref name=Hamel/> <br />
Prendendo in esame le pubblicazioni di lingua spagnola indicizzate nel 2006, Hamel riscontrò l'assurda che nell'indice erano presenti più pubblicazioni in lingua spagnola di autori con sede negli Stati Uniti che di qualsiasi altro Paese di lingua spagnola.<ref name=Hamel>{{
== Note ==
|