Il terzo match fu il [[Tipi di match di wrestling|Ladder match]] valevole per la custodia di Dominick tra [[Eddie Guerrero]] e [[Rey Mysterio]]. Dopo aver lanciato Mysterio contro i gradoni d'acciaio, Guerrero salì sulla scala. Mysterio eseguì uno [[Kick (wrestling)#Dropkick|springboard dropkick]] contro la scala facendo cadere Guerrero. Mysterio colpì poi Guerrero con un [[Kick (wrestling)#Dropkick|dropkick]] facendo collidere la scala sul volo di Guerrero per poi colpirlo con una [[Mosse aeree di wrestling#Senton|springboard senton]] all'esterno del ring. Guerrero eseguì prima una [[powerbomb]] su Mysterio dalla scala e un [[Mosse aeree di wrestling|Hilo]] attraverso due scale. Entrambi salirono sulla scala e Mysterio effettuò un [[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]] ai danni di Guerrero facendolo cadere dalla scala. Successivamente, Guerrero colpì Mysterio con un [[Mosse di attacco del wrestling|alley oop]] il quale coillise contro una scala posizionata sulla terza corda. Mentre Guerrero stava salendo sulla scala, Dominick interferì tentando di muovere la scala. Guerrero e Dominick ebbero un confronto, ma Mysterio eseguì su Guerrero una ''[[Kick (wrestling)#Tiger feint kick|619]]'' seguita da uno [[Mosse aeree di wrestling|Droppin' Da Dime]] con l'ausilio della scala. In seguito, entrambi tentarono di staccare la valigetta ma si ostacolarono a vicenda. Dopo aver eseguito i [[Suplex#Rolling suplex|three amigos]] su Mysterio su una scala, Guerrero salì su di essa ma [[Vickie Guerrero]] spinse la scala facendolo cadere. Mysterio riuscì così a impossessarsi della valigetta per vincere il match.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Il match che seguì fu quello tra [[Kurt Angle]] e [[Eugene (wrestler)|Eugene]] (con [[Christy Hemme]]) valevole per la medaglia d'oro olimpica di Angle. AngleL'''Olympic Hero'' si portò prestoimmediatamente in vantaggio colpendo Eugene con delle ripetute ''[[clothesline]]''. Eugene contrattaccò con una ''[[Spinebusterspinebuster]]'' e tentòprovò dia colpire Angle con laun ''[[Mosse di attacco del wrestling|People's Elbow]]'', chema quest'ultimo lo bloccò colpendolostendendolo con una ''clothesline''. Eugene si riprese ed effettuò una ''[[Powerslam#Lifting side slam|Rock Bottom]]'' ai danni di Angle. Successivamente, Eugene colpì, poi, Angle con una ''[[Stunner|Stone Cold Stunner]]'' e lo sottomiseintrappolò nella all'<nowiki/>''[[PreseSottomissione di sottomissione del wrestling#Ankle lock(lotta)|Ankle Lock]]'' (mossa caratteristica di Angle). Angle uscìriuscì ad uscire dalla presa eddi eseguìsottomissione e atterrò Eugene con una l'<nowiki/>''[[Body slam#Olympic slam|Angle slamSlam]]'' su Eugene. In seguitoSuccessivamente, Angle sottomiseapplicò Eugenela sua all'<nowiki/>''Ankle Lock'' su Eugene costringendolo a cedere per vincere il match.<ref name="slam"/><refe name="411mania"/>mantenere la sua medaglia d'oro.
Il quinto match fu tra [[The Undertaker]] e [[Randy Orton]]. The Undertaker presecontrollò il controllol'inizio del match dopo aver effettuato una ''[[Clothesline|flying clothesline]]'' ai danni Orton per poi colpirloattaccarlo con ripetuti colpi all'angolo. Orton riuscì a portarsispezzare inil vantaggio evitandodi The Undertaker colpendolo con un ''[[Kick (wrestling)#Big boot|big boot]]'' per poi attaccarefocalizzarsi The Undertaker alsul ginocchio sinistro del ''Deadman''. The Undertaker riuscìsi a liberarsiliberò lanciandobuttando Orton fuori dal ring pere poilo eseguirecolpì, supoi, di luicon un ''[[leg drop|guillotine leg drop]]'' sull'apron ring. The Undertaker effettuò una ''[[Mosse di attacco del wrestling#Arm twist ropewalk chop|oldOld schoolSchool]]'' e una ''[[SpaceMosse Tornadodi Ogawa#Reverseattacco STOdel wrestling|reverseReverse STO]]'' su Orton. Successivamente, The Undertaker eseguìeffettuò, poi, uno ''[[Mosse di attacco del wrestling|Snake Eyes]]'' su Orton, chema contrattaccòquest'ultimo evitò il ''big boot'' del ''Deadman'' colpendolo con un ''[[Kick (wrestling)#Dropkick|dropkick]]'' in corsa. The Undertaker contrattaccò un tentativo di ''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]'' con un ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'', ma Orton contrattaccò a sua volta coneffettuando un ''[[Backbreaker#Inverted headlock backbreaker|inverted headlock backbreaker]]''. Orton tentòcercò di eseguireatterrare The Undertaker con un ''[[Mosse aeree di wrestling#Crossbody|crossbody]]'' sudalla Theterza Undertakercorda, ilma qualequest'ultimo rovesciòcontrattaccò laatterrando manovraOrton incon una ''[[chokeslam]]''. UnNel finale, un [[Spettatore|fan]] entròpresente nelfra il pubblico interferì all'interno del ring distraendoper distrarre The Undertaker, permettendo, così, a Orton di colpirloeffettuare conuna l'<nowiki/>''RKO'' eai danni del ''Deadman'' per vincere il match. Il cosiddetto "fan" si rivelò, poi, essere [[Bob Orton Jr.|"Cowboy" Bob Orton]].<ref, name="slam"/><refil name="411mania"/>padre di Randy.
=== Match principali ===
Il sesto match successivo fu quello valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e [[Chris Jericho]]. Il match iniziò con Jericho che si portò presto in vantaggio sucolpendo Cena fino a quando sbagliòcon un [[Mosse aeree di wrestling|springboard crossbody]] all'esterno del ring. Cena reagì brevemente, per poi subire un '[[kickKick (wrestling)#Dropkick|dropkick]]'' e con un ''[[suplex#SuperplexSuplex|superplex]]'' dadalla Jerichoterza corda del ring. Cena reagì coneffettuando un ''[[BackMosse dropdi attacco del wrestling|back body drop]]'' ai danni di Jericho, ma sbagliòmancò un ''[[Mosse di attacco del wrestling|leaping shoulder block]]''. SuccessivamenteJericho colpì, Jerichodunque, eseguìCena con un [[Bulldog (wrestling)#Running Bulldog|''one-handed bulldog'']], perma poimancò sbagliareil unseguente ''[[Mosse aeree di wrestling#Moonsault|moonsaultLionsault]]''. Jericho rovesciòevitò, poi, un tentativo di ''[[Powerslam#Fireman'sF-U carry in una powerslam(wrestling)|FUF-U]]'' da parte di Cena e cercò di intrappolarlo nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Boston crab|Walls of Jericho]]'', ma Cena riuscì asi liberarsiliberò mandandobuttando Jericho fuori dal ring. Cena eseguìeffettuò un ''[[Mosse aeree di wrestling#Diving leg drop|diving leg drop]]'' ai danni disu Jericho per poi tentare una ''FUF-U'', lama qualeJericho fucontrattaccò rovesciata incon una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]''. Jericho effettòcolpì, poicosì, Cena prima con un ''[[backbreaker#Pendulum backbreakerBackbreaker|pendulum backbreaker]]'' e attaccò la schiena di Cenapoi con delle continue gomitate alla schiena. Cena reagìcontrattaccò coneffettuando una ''[[powerbomb#Spin-out powerbombPowerbomb|spin-out powerbomb]],'' persu poiJericho provaree aprovò, colpirein Jerichoseguito, a colpirlo con ilun ''[[MontanteMosse (sport)di attacco del wrestling|Five -Knuckle Shuffle]]'', ilma qualeJericho contrattaccòbloccò sottomettendol'attacco Cenae nellaapplicò la ''Walls of Jericho''. Insul seguitocampione, da cui poi lo stesso Cena riuscì ad evadere. Successivamente, Jericho eseguìeffettuò un ''[[suplex#Belly to back suplexSuplex|belly to back suplex]]'' dalla terza corda del ring ai danni di Cena. Nel finale, Cena contrattaccò un attacco di Jericho ine unalo atterrò con la ''FUF-U'' per poivincere schienarloil match e mantenere il titolo.<refWWE name="slam"/><ref name="411mania"/>Championship.
Il settimo match fu il [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]. JBL attaccòMentre Batista durantestava per fare la sua entrata, JBL lo attaccò ed i due iniziarono a scontrarsi sulla rampa dello stage utilizzando diversi oggetti contundenti. In seguito, Batista eseguì unaeffettuò una ''[[Spear]]'' suai danni di JBL attraverso una barricata di sicurezza, posta all'esterno del ring. Successivamente, JBL si riprese e lanciò Batista contro il paletto del ring per poi colpirloatterrarlo con una ''[[clothesline#Short-arm clothesline|short-arm clothesline]]''. JBL strangolò, poi, Batista con una cintura di cuoio, ma quest'ultimo reagìriuscì eseguendoa liberarsi colpendo JBL con un ''[[Suplex#Belly to belly suplex|belly to belly suplex]]''. neiBatista confrontiiniziò, dicosì, JBLad perattaccare poi attaccarloJBL con la medesima cintura di cuoio. JBL reagìcontrattaccò effettuando una ''[[Clothesline|Clothesline from Hell]]'' suai danni di Batista e lo schienò, chema leottenne valsesolamente un conto di due. InJBL seguitoportò, JBLin portòseguito, idei gradoni d'acciaio all'interno del ring, con i quali cercandocercò di colpire Batista, ma il qualecampione reagìcontrattaccò con un ''[[backMosse dropdi attacco del wrestling|back body drop]]'' su JBL. BatistaNel eseguìfinale, poiBatista effettuò una ''[[Spinebuster]]'' e due ''[[Powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'', sudi JBLcui la seconda sopra i gradoni d'acciaio, per poivincere schienarloil mantenendomatch e mantenere il titolo.<refWorld name="slam"/><refHeavyweight name="411mania"/>Championship.
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' della serata fu lal'atteso incontro che sfidavide tracontrapposti [[Shawn Michaels]] e [[Hulk Hogan]]. Questa fu la prima apparizionepartecipazione di Hogan a [[SummerSlam]] dalsin dall'edizione del [[SummerSlam (1991)|1991]]. Durante l'entrataingresso di Hogan, unasul grandering, [[Bandieraun'enorme degli Stati Uniti d'America|bandiera statunitense]] fu srotolata dall'alto dell'arena. L'inizio del match fu lento, fino a quando Hogan lanciò Michaels fuori dal ring. Hogan eseguì una ''[[Body slam#Scoop Slam|scoop slam]]'' nei confronti discaraventando Michaels sul tavolo dei commentatori. Michaels si liberò da un secondo tentativo e lanciòbuttò Hogan contro il paletto del ring per due volte. Michaels continuò a colpire HoganHulk alalla voltotesta con dei pugni pere poi sottometterlolo imprigionò nella [[PreseSottomissione di sottomissione del wrestling#Sleeper hold(lotta)|''sleeper hold'']] per farlo addormentare. Hogan reagì liberandosi con un ''[[Suplex#belly to back suplex|belly to back suplex]]'', ma fallì nel portarsinell'avvantaggiarsi in vantaggio suquanto Michaels, il quale lo colpì con un ''[[flyingMosse forearmaeree di wrestling|flying forearm smash]]''. Michaels sbagliòallora fallì un ''[[Mosse aeree di wrestling#Diving elbow drop|diving elbow drop]]'', e Hogan reagìcontrattaccò debolmente. Michaels eseguìeffettuò un altro ''flying forearm smash'' e sottomisetentò poidi Hoganfar incedere unaper dolore l'avversario imprigionandolo nella ''[[SharpshooterSottomissione (wrestlinglotta)|Sharpshooter]]''. Hogan siriuscì liberòa dallaliberarsi presaafferrando peruna corda del ring e poi spingerespinse Michaels contro l'arbitro. In seguitoQuindi, Michaels colpì Hogan con un ''[[colpoColpo basso|low-blow]]'' e poi con una sedia d'acciaio. Giunti a questo punto del match, Michaels eseguìtentò di eseguire la ''propria mossa finale [[superkickSuperkick|''Sweet Chin Music]]'']] riuscendo a susorprendere Hogan, checon leessa valsee unsuccessivamente contotentò dilo dueschienamento. Successivamente,Hogan uscì però dal conteggio al 2. HoganPoi, colpì Michaels con un ''[[Kick (wrestling)#big boot|big boot]]'' e di seguito con un ''[[leg drop]] per poi schienarlo'' e vincerevinse il match. Dopo il match, Michaels diede la mano ad Hogan dicendogli "Avevo bisogno di sapere eschienando l'ho scoperto"avversario.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
== Conseguenze ==
La sera successiva a ''[[WWE Raw|Raw]]'', il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Eric Bischoff]] indisse un [[Tipi di match di wrestling#"You're fired!" match|"You're Fired" match]] tra [[John Cena]] e [[Chris Jericho]] per il [[WWE Championship]]. Nonostante le interferenze di Bischoff, Cena vinse il match e Jericho venne licenziato. Dopo il match, [[Kurt Angle]] attaccò Cena rivelandosi come nuovo primo sfidante al titolo di Cena. La [[feud|rivalità]] tra i due andò avanti fino all'inizio del 2006, nella quale Angle non riuscì a vincere il titolo e Bischoff fu licenziato.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2006/matches/15481642/results/|titolo=WWE Champion def. Kurt Angle, Shawn Michaels, Kane, Chris Masters and Carlito to retain (Elimination Chamber Match)|editore=WWE|data=8 gennaio 2006|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref>
La rivalità tra [[Dave Bautista|Batista]] e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL) si concluse nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 9 settembre, quando Batista sconfisse JBL in un [[Tipi di match di wrestling#Texas Bullrope match|Texas Bullrope match]].<ref name="sd-0909">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30971/411s-WWE-Smackdown-Report-09.09.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 09.09.05|autore=Scott Fried|editore=411 Mania|data=9 settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> Batista iniziò poi una rivalità con [[Eddie Guerrero]] dopo che quest'ultimo era stato nominato primo sfidante al titolo a .[[No Mercy (2005)|No Mercy]], e i due divennero amici.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30973/411s-WWE-Smackdown-Report:-09.17.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report: 09.16.05|autore=Scott Fried|editore=411 Mania|data=16 settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> La rivalità si concluse prematuramente a causa della morte di Guerrero.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30994/411s-WWE-Raw-Is-Eddie-Report-11.14.05.htm|titolo=411's WWE Raw Is Eddie Report 11.13.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=13 novembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref>
La rivalità tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Matt Hardy]] continuò in [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Street Fight]] e [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]],<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30968/411s-WWE-Raw-Report-08.29.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 08.29.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=29 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31174/411s-WWE-Unforgiven-Report-9.18.05.htm|titolo=411's WWE Unforgiven Report 9.18.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=18 settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> e si concluse nella puntata di ''Raw'' in un [[Tipi di match di wrestling#"You're fired!" match|Loser Leaves Raw]] [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30979/411s-WWE-Raw-Report-10.03.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 10.03.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=3 ottobre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> La rivalità tra [[The Undertaker]] e [[Randy Orton]] continuò in un [[Tipi di match di wrestling#Casket match|Casket match]] a No Mercy, vinto da Orton e [[Bob Orton Jr.|"Cowboy" Bob Orton]]. Dopo il match, gli Orton diedero fuoco alla bara.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31175/411s-WWE-No-Mercy-Report-10.09.05.htm|titolo=411's WWE No Mercy Report 10.09.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=9 ottobre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> [[Shawn Michaels]] iniziò una rivalità [[Chris Masters]], il quale aveva interrotto Michaels per prendersi le luci della ribalta.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30966/411s-WWE-Raw-Report-08.22.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 08.22.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=22 agosto 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> La rivalità tra [[Chris Benoit]] e [[Orlando Jordan]] continuò col Jordan che perse le rivincite in meno di un minuto.<ref name="sd-0909"/><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30969/411s-WWE-Smackdown-Report-9.01.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 9.01.05|autore=Michael Huckaby|editore=411 Mania|data=1º settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30976/411s-WWE-Smackdown-Report:-09.24.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report: 09.23.05|autore=Scott Fried|editore=411 Mania|data=23 settembre 2005|lingua=en|accesso=20 ottobre 2019}}</ref>
== Risultati ==
|