Aiuto:Tabelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delehaye (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Righe non ordinabili
Riga 790:
|}
 
===Righe non ordinabili===
È possibile rendere anche una riga non ordinabile, ad esempio un'ultima riga contenente i totali, che deve rimanere ferma;. bastaSono chesempre laimmobili rigatutte le siarighe impostataimpostate come riga di intestazione (con "!") oppuree abbiaposte ilper parametroprime o per ultime. In alternativa una riga, anche non di intestazione, viene mantenuta in fondo se ha l'attributo <code>class="sortbottom"</code> (se la riga non è in fondo, vi andrà non appena l'utente ordina la tabella).
 
Due righe consecutive possono essere forzate a rimanere vicine durante gli ordinamenti assegnando alla seconda l'attributo <code>class="expand-child"</code>. In tal modo la prima riga verrà ordinata normalmente e la seconda la seguirà.
 
<pre><nowiki>
{| class="wikitable sortable"
! titolo 1
|-
! titolo 2
|-
| Bologna
|-
| Ancona
|- class="expand-child"
| seconda riga di Ancona
|-
| Como
|- class="sortbottom"
| piede 1
|-
! piede 2
|}
</nowiki></pre>
 
{| class="wikitable sortable"
! titolo 1
|-
! titolo 2
|-
| Bologna
|-
| Ancona
|- class="expand-child"
| seconda riga di Ancona
|-
| Como
|- class="sortbottom"
| piede 1
|-
! piede 2
|}
 
=== Tipi di dati ===