Jihād: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlnoktaBOT (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: zh-yue:聖戰
Wisbot (discussione | contributi)
m Robot: converting/fixing HTML
Riga 2:
{{avvisounicode}}
 
'''Jihad''' ({{IPA|''&#487;ihād''}} <big><b>'''&#1580;&#1607;&#1575;&#1583;</b>'''</big>) è una parola araba che deriva dalla radice <j-h-d>" che significa "esercitare il massimo sforzo" o "combattere". La parola connota un ampio spettro di significati, dalla lotta interiore spirituale per attingere una perfetta fede fino alla [[guerra santa]].
In quanto termine istituzionale si raccomanda di conservare il genere maschile, originario arabo ("il" jihād), anche alla luce del suo primario significato letterale di "sforzo" o "impegno". Ciò consentirà inoltre di rendere invece femminile la parola ("la" jihād) quando si voglia parlare di un'organizzazione militante, tradizionalista o terrorista che faccia uso appropriato o strumentale di questo termine, intendendolo chiaramente come "guerra santa".