Sjoerd Hoogendoorn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 108624938 di 151.40.40.102 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 52:
Nella [[Lentopallon Mestaruusliiga 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]] si trasferisce alla squadra [[Finlandia|finlandese]] del [[Vammalan Lentopallo]] di [[Sastamala]], militante in [[Lentopallon Mestaruusliiga (pallavolo maschile)|Lentopallon Mestaruusliiga]], dove rimane per due annate, vincendo un campionato. Nella [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|stagione 2014-15]] viene ingaggiato dall'[[Argos Volley]] di [[Sora (Italia)|Sora]], nella [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]] [[italia]]na, con cui ottiene la promozione in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]]: tuttavia resta nella stessa divisione nell'[[Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|annata successiva]], vestendo però la maglia dell'[[Olimpia Pallavolo]] di [[Bergamo]], dove resta per due stagioni.
 
Per il [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo maschile)|campionato 2018-19]] si accasa alla {{Volley Sir Safety Perugia|NB}}, nella [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] italiana, con cui si aggiudica la [[Coppa Italia 2018-2019 (pallavolo maschile)|Coppa Italia 2018-19]] e la [[Supercoppa italiana 2019 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana 2019]].
 
===Nazionale===
Riga 72:
*{{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|1}}
:[[Coppa Italia 2018-2019 (pallavolo maschile)|2018-19]]
 
*{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:[[Supercoppa italiana 2019 (pallavolo maschile)|2019]]
 
*{{Pallavolopalm|Supercoppa olandese maschile|1}}
:[[Supercoppa olandese 2010 (pallavolo maschile)|2010]]
 
*{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:[[Supercoppa italiana 2019 (pallavolo maschile)|2019]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===