Albrecht Dürer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.227.179.0 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.27.76.206 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 39:
La prima testimonianza del suo eccezionale talento è [[Autoritratto a tredici anni|l'autoritratto]] del [[1484]], un disegno a punta d'argento conservato al museo [[Albertina (Vienna)|Albertina]] di [[Vienna]]. Quest'opera, realizzata allo specchio quando Dürer aveva solo tredici anni, non è certo priva di errori, anche perché la difficile tecnica non permetteva ripensamenti. Ciononostante è considerata il primo autoritratto dell'arte europea che si presenti come autonomo, cioè come opera a sé stante.
=== Alla bottega di Wolgemut ===
|