Maddalena... zero in condotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 108639760 di 151.54.2.193 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 3:
|immagine = Maddalena zero in condotta titolo.jpg
|didascalia =
|paese = [[regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]
|anno uscita = [[1940]]
|tipo colore = B/N
Riga 15:
*[[Carla Del Poggio]]: Maddalena Lenci
*[[Vittorio De Sica]]: Alfredo Hartman figlio, padre e nonno
*[[Vera Bergman]]: la professoressa Elisa Malgari
*[[Irasema Dilian]]: Eva, la privatista
*[[Roberto Villa]]: Stefano Armani
*[[Guglielmo Barnabò]]: il signor Emilio Lenci, padre di Maddalena
*[[Amelia Chellini]]: la direttrice della scuola
*[[Giuseppe Varni]]: Amilcare Bondani, il bidello
*[[Arturo Bragaglia]]: Sila, il professore di ginnastica
*[[Pina Renzi]]: la professoressa Varzi
*[[Lina Marengo]]: la professoressa di geografia
*[[Armando Migliari]]: Malesci, il professore di chimica
*[[Paola Veneroni]]: l'allieva Barghetti, la spiona
*Dora Bini: l'allieva Caricati
*[[Irma Corelli]]: l'allieva Silvestri
*[[Pia Attanasio Fioretti]]: la signora Lenci, madre di Maddalena
*Livia Minelli: la cameriera di casa Lenci
*[[Gina Moneta|Gina Moneta Cinquini]]: la signora Bondani, moglie del bidello
*[[Mimì Muñoz]]: la madre di Elisa
*Enza Delbi: prima allieva
*Vera Ruberti: seconda allieva
Riga 37:
*[[Titti Speri]]: quarta allieva
|doppiatori italiani =
*[[Lydia Simoneschi]]: la professoressa Elisa Malgari
*[[Aldo Fabrizi]]: Amilcare Bondani, il bidello
*[[Gilberto Mazzi]]: Sila, il professore di ginnastica
|fotografo = [[Mario Albertelli]]
|musicista = [[Nuccio Fiorda]]
Riga 45:
|montatore = [[Mario Bonotti]]
}}
'''''Maddalena... zero in condotta''''' è un [[film commedia]] del [[1940]] diretto da [[Vittorio De Sica]].
 
Il soggetto del film è tratto da una commedia ungherese di [[Laszlo Kadar]], una tipica [[commedia degli equivoci]]. La pellicola è girata negli studi della [[Titanus]] alla [[Farnesina (zona di Roma)|Farnesina]] ottenendo il ''visto censura'' n. 31190 il 13 dicembre [[1940]].
Riga 59:
 
Comincia così una commedia degli equivoci che avrà come epilogo un doppio matrimonio.
 
== Produzione ==
{{...|film}}
 
== Distribuzione ==
{{...|film}}
 
==Critica==