Lanzichenecchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - Battaglia di Calliano
Ripeus (discussione | contributi)
Riga 110:
 
== Nell'arte ==
Varie sono le raffigurazioni di Lanzichenecchi nell'arte. Si ricordano, ad esempio, i due lanzichenecchi affrescati sulla prima porta del [[Castello di Hochosterwitz]] in [[Carinzia]]<ref>http://www.lucabaradello.it/images/austria/hochosterwitz_5090.jpg.</ref> e il soldato impugnante una spada presente nella ''[[Crocifissione del Duomo di Cremona]]''. I Lanzichenecchi sono presenti anche negli ''[[Arazzi della battaglia di Pavia]]'' conservati presso il [[Museo nazionale di Capodimonte]] a [[Napoli]].
 
A [[Firenze]] la [[Loggia della Signoria]] è detta anche ''Loggia dei Lanzi'' poiché qui stava un corpo di guardia composto da lanzichenecchi.