Receiver operating characteristic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JimBorrison (discussione | contributi)
Annullata la modifica 108690318 di JimBorrison (discussione)
Etichetta: Annulla
JimBorrison (discussione | contributi)
Riga 45:
*la seconda curva è rappresentata dal segmento che dall'origine sale al punto (0,1) e da quello che congiunge il punto (0,1) a (1,1), avendo un'area sottesa di valore pari a 1, ovvero rappresenta il classificatore perfetto.
 
Definiamo un campione di casi P positivi e N negativi per una data condizione. I quattro risultati possono essere formulati in una tabella di contingenza 2 × 2 come segue:
==Alcuni concetti==
*<math>TPR = TP / P = TP / (TP+FN)</math>