Gameforge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
L'accesso ai giochi è gratuito ma alcuni giochi possiedono dei servizi a pagamento, che conferiscono bonus ai propri personaggi<ref>{{en}}[http://www.gameforge.de/content/view/22/21/lang,en/ Spiegazione della strategia della GameForge] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110107163156/http://www.gameforge.de/content/view/22/21/lang,en |data=7 gennaio 2011 }}</ref>.
Oltre alle opzioni a pagamento, lo Staff del gioco di ogni prodotto è costituito dagli operatori e dai super operatori che si occupano del supporto tecnico, della correzione delle traduzioni e del rispetto delle regole; lo staff del forum è composto da moderatori e super moderatori, che si occupano della gestione e dell'andamento delle [[community]] dei vari forum ufficiali messi a disposizione dalla società stessa (questi, invece, sono completamente gratuiti). Sui forum, i giocatori possono segnalare i malfunzionamenti dei giochi (''bugs'') e i problemi o le migliorie del forum/gioco, bug che tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi dovrà essere sottoposto all'attenzione dello staff degli sviluppatori originali dei vari giochi al fine di ottenere,dopo lunghi periodi di tempo,un "fix". Lo staff del forum si occupa di segnalare queste informazioni alla GameForge.
Questo sistema di gestione, può portare a difficoltà per gli utenti nel momento in cui si vuole di contattare i manager o l'azienda stessa: per questo motivo è stato istituito il grado più alto all'interno dello staff (quindi sia del forum che del gioco), il ''[[community manager]]'' (CoMa), nominato dalla GameForge stessa e che mantiene legami stretti tra l'utenza e l'azienda. Un community manager dirige varie comunità virtuali.
|