Egisto Pandolfini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto luogo di nascita e di morte Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m +fix vari |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Egisto Pandolfini
|Immagine = AS Roma - Egisto Pandolfini.jpg
|Didascalia = Pandolfini alla Roma
|Altezza =
|Peso =
|CodiceNazione = {{ITA
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1962
Riga 10 ⟶ 11:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|19?? |{{Calcio Fiorentina|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1944-1946 |{{Calcio Fiorentina|G}}|14 (4)
|1946-1947 |→ {{Calcio Empoli|G}} |39 (12)
|1947-1948 |{{Calcio SPAL|G}}
|1948-1952 |{{Calcio Fiorentina|G}} |142 (36)
|1952-1956 |{{Calcio Roma|G}}
|1956-1958 |{{Calcio Inter|G}}
|1958-1960 |{{Calcio SPAL|G}}
|1960-1962 |{{Calcio Empoli|G}}
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1950-1957 |{{Naz|CA|ITA}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1960-1962 |{{Calcio Empoli|A}} |
}}
|Aggiornato = 8 gennaio 2008
Riga 54 ⟶ 55:
==Carriera==
===Club===
Egisto Pandolfini cresce calcisticamente nelle giovanili della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] ove esordì in [[Serie A]] l'11 novembre
Su di lui mise gli occhi il presidente della [[SPAL 1907|SPAL]], [[Paolo Mazza]]
Con i viola Pandolfini giocò 4 campionati arrivando a debuttare in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 2 luglio
Nella capitale resterà altre quattro intense stagioni e gli anni romani, come del resto quelli fiorentini, sono l'apice della carriera di Pandolfini che intanto viene arretrato al ruolo di interno senza comunque perdere il vizio del goal. Formidabile nei calci piazzati
[[File:Spal 58-59.jpg|thumb|left
Nel
Chiude con la Serie A nella primavera del
===Nazionale===
[[File:Italia-Inghilterra 1-1, Firenze, 18 maggio 1952.jpg|thumb|Pandolfini (accosciato, primo da destra) in [[Nazionale di calcio dell'Italia|maglia azzurra]] nel
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|
Conclude la sua esperienza azzurra il 26 maggio
== Statistiche ==
Riga 114 ⟶ 115:
==Collegamenti esterni==
*
*{{FIGC|781}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Pandolfini}}
|