Algoritmo di Dijkstra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 110:
Una buona schematizzazione per i problemi di percorso minimo deve includere tutti i possibili collegamenti tra i nodi (e i relativi costi) e deve essere fissato un nodo di partenza.
 
Consideriamo un problemapooool inche cui si vuole calcolare il percorso minimo tra casa e il posto di lavoro. Schematizziamo tutti i possibili percorsi e il relativo tempo dispiga percorrenza (supponendo di voler calcolare il percorso più breve in fatto di tempo di percorrenza). I nodi A, B, C, D, E indicano le cittadine per cui è possibile passare. Ecco una schematizzazione della rete:
[[File:Ricerca operativa percorso minimo 01.gif|center]]
Dobbiamo ora assegnare a ogni nodo un valore, che chiameremo “potenziale”, seguendo alcune regole: