'''''In Praise of Learning''''', pubblicato nel [[1975]], è il secondo album realizzato in collaborazione dai due gruppi musicali [[Henry Cow]] e [[Slapp Happy]].
''In Praise of Learning'' fu l'ultimo album pubblicato dagli Henry Cow per la [[Virgin Records]]: negli anni seguenti, il gruppo proseguì l'impegno politico e l'attività concertistica in Europa , rifuggendorifiutando ulteriori relazioni con l'industria discografica e stabilendo con altri gruppi musicali politicamente attivi a [[Sinistra (politica)|sinistra]] (fra cui gli italiani [[Stormy Six]], i belgi [[Univers Zero]] e gli svedesi [[Samla Mammas Manna]]) contatti che avrebbero portato, nel [[1978]], alla nascita del movimento [[Rock in Opposition]].<ref name="BaB">{{Cita libro|cognome=Hegarty, Paul, 1967-|titolo=Beyond and before : progressive rock since the 1960s|url=https://www.worldcat.org/oclc/741683751|accesso=2019-05-11|data=2011|editore=Continuum|OCLC=741683751|ISBN=9780826423320}}</ref> ▼
Dopo l'uscita di quest'album e per un lungo periodo, la cantante degli Slapp Happy [[Dagmar Krause]] entrò stabilmente negli Henry Cow, mentre [[Peter Blegvad]] e [[Anthony Moore]] si ritirarono dal gemellaggio fra i due gruppi, il che sancì di fatto anche il temporaneo scioglimento degli Slapp Happy.
▲''In Praise of Learning'' fu l'ultimo album pubblicato dagli Henry Cow per la [[Virgin Records]]: negli anni seguenti, il gruppo proseguì l'impegno politico e l'attività concertistica in Europa rifuggendo ulteriori relazioni con l'industria discografica e stabilendo con altri gruppi musicali politicamente attivi a [[Sinistra (politica)|sinistra]] (fra cui gli italiani [[Stormy Six]], i belgi [[Univers Zero]] e gli svedesi [[Samla Mammas Manna]]) contatti che avrebbero portato, nel [[1978]], alla nascita del movimento [[Rock in Opposition]].<ref name="BaB">{{Cita libro|cognome=Hegarty, Paul, 1967-|titolo=Beyond and before : progressive rock since the 1960s|url=https://www.worldcat.org/oclc/741683751|accesso=2019-05-11|data=2011|editore=Continuum|OCLC=741683751|ISBN=9780826423320}}</ref>
==Descrizione==
=== Composizione e crediti ===
LPrima che l'album fosse pubblicato, la cantante degli Slapp Happy [[Dagmar Krause]] entrò stabilmente negli Henry Cow, mentre [[Peter Blegvad]] e [[Anthony Moore]] si ritirarono dal gemellaggio fra i due gruppi, sancendo di fatto anche il temporaneo scioglimento degli Slapp Happy.<ref>{{Cita libro|cognome=Piekut, Benjamin|titolo=Henry Cow : the world is a problem|url=https://www.worldcat.org/oclc/1055830233|accesso=2019-11-07|anno=2019|editore=Duke University Press|città=Londra|OCLC=1055830233|ISBN=9781478004059}}</ref> Ciò spiega anche il fatto che l'album, a differenza del precedente ''[[Desperate Straights]]'', reca scritto sul fronte copertina soltanto il nome «Henry Cow» e riprende, coloratadipinta indi rosso, l'immagine del calzino realizzata da Ray Smith e già utilizzataapparsa sulle copertine dei primi due LP del gruppo, ''[[Leg End]]'' e ''[[Unrest (Henry Cow)|Unrest]]''.<ref name="BaB" /> I musicisti sono inoltre elencati tutti assieme e il nome «Slapp Happy» figura soltanto nei crediti di due tracce e sull'etichetta del disco in vinile.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Henry-Cow-Slapp-Happy-In-Praise-Of-Learning/master/66004|titolo=Henry Cow, Slapp Happy - In Praise Of Learning|sito=Discogs|lingua=it|accesso=2019-05-28}}</ref>
Anche la quota compositiva del disco è a vantaggio degli Henry Cow, con il lungo brano di [[Tim Hodgkinson]] ''Living in The Heart of the Beast'' che occupa quasi interamente la prima facciata e ''Beautiful as the Moon - Terrible as an Army with Banners'', della durata di 7 minuti, scritto da [[Fred Frith]] (musica) e [[Chris Cutler]] (testo).
Per il resto, il breve brano di apertura ''War —'' firmato da Moore e Blegvad degli Slapp Happy — proviene dalle sedute di registrazione di ''Desperate Straights,'' svoltesi tre mesi prima di quelle di quest'album, mentre le altre due tracce (''Beginning: The Long March'' e ''Morning Star'') sono accreditate collettivamente a entrambe le formazioni in quanto brani strumentali di [[improvvisazione libera]].<ref name=":0" />
=== Riferimenti politico-culturali ===
|