Ab equinis pedibus procul recede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PMajer (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
+F, cat. e portale
Riga 1:
{{F|lingua latina|novembre 2019}}
'''Ab equinis pedibus procul recede''' è un detto latino che si inserisce nel genere didascalico agricolo. Letteralmente significa: "Indietreggia lontano dagli zoccoli equini", cioè, tieniti a distanza di sicurezza da essi. In senso lato può essere usato per consigliare prudenza con persone dal carattere impulsivo o facili a reazioni incontrollate. Corrispondenti in altre lingue e dialetti: Inglese: ''Trust Not a Horse Heel's, Nor a Dog's Tooth.'' Spagnolo: ''Del superior y del mulo, cuanto más lejos más seguro''. Siciliano: ''Cavaddi, ciucci e muli: sette parmi luntanu a ra lu culu.''
 
'''Ab equinis pedibus procul recede''' è un [[Locuzioni latine|detto latino]] che si inserisce nel genere didascalico agricolo. Letteralmente significa: "Indietreggia lontano dagli zoccoli equini", cioè, tieniti a distanza di sicurezza da essi. In senso lato può essere usato per consigliare prudenza con persone dal carattere impulsivo o facili a reazioni incontrollate. Corrispondenti in altre lingue e dialetti: Inglese: ''Trust Not a Horse Heel's, Nor a Dog's Tooth.'' Spagnolo: ''Del superior y del mulo, cuanto más lejos más seguro''. Siciliano: ''Cavaddi, ciucci e muli: sette parmi luntanu a ra lu culu.''
===Curiosità===
 
===Curiosità===
Intorno all'anno 2000 in Italia a questo detto latino è stato associato, come traduzione, verosimilmente per un errore di copia-incolla, un altro proverbio italiano sui cavalli, del tutto però scollegato da esso (''Anche quel che cadde da cavallo disse che voleva scendere''). Incredibilmente l'errore ha avuto una enorme diffusione, ancora osservabile in rete, complice la scarsa conoscenza della lingua latina.
 
{{Portale|lingua latina}}
 
[[Categoria:Frasi latine]]