Conca Fallata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
LiveRC : Annullate le modifiche di LeumasSamuelLs (discussione), riportata alla versione precedente di Rojelio ; Modifica di prova o di test
Etichetta: Annulla
Riga 38:
[[File:Navigli di Milano Naviglio Pavese10.jpg|miniatura|sinistra|Sopra a uno dei canali artificiali che costituiscono la Conca Fallata si possono vedere le sovrastrutture della centrale idroelettrica]]
 
Realizzata a fine del [[XVI secolo]], fu chiamata dai milanesi "fallata", cioè "sbagliata", perché, a loro dire, venne pensata e realizzata inutilmente. Secondo i milanesi un'altra conca non serviva, dato che erano sufficienti quelle già presenti. Ma nonostante tutto ciò chiuse la conca fallata.
 
Molto probabilmente questa avversione verso la Conca Fallata risiedeva nel fatto che i milanesi mal digerirono le tasse messe dal governo per finanziare la costruzione di questo nuovo impianto idraulico. Il termine "Conca Fallata" diventò poi anche il nome del quartiere circostante.