Paolo Giuntella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
wikificata |
||
Riga 1:
'''Paolo Giuntella''' ([[Roma]], [[5 ottobre]] [[1946]]) quirinalista del [[Tg1]] e scrittore, figlio del professore, reduce
==Biografia==
Fin da giovane impegnato nell'associazionismo cattolico e nello [[scoutismo]] (gruppo agesci Roma 12).▼
▲Fin da giovane è impegnato nell'associazionismo cattolico e nello [[scoutismo]] (gruppo agesci Roma 12).
Nel 1966 è tra gli "Angeli del Fango" i volontari, la maggior parte, e lui stesso, [[scout]], che scavarono senza sosta per soccorrere [[Firenze]] e i suoi cittadini colpiti in seguito all'[[alluvione di Firenze]]
Laureatosi in Lettere moderne, ha collaborato con [[
Dal 1980 è sposato con [[Laura Rozza]] con la quale ha avuto tre figli
Riga 14 ⟶ 16:
* Dossier Irlanda (1974)
* In cerca di una Rosa Bianca (1980)▼
* Il gomitolo dell’Alleluja (1986)▼
▲In cerca di una Rosa Bianca (1980)
* Uscire dal tempio (1989)▼
* È notte a Kukes (1999)▼
▲Il gomitolo dell’Alleluja (1986)
* E Dio suonò il sax (2002)▼
* Strada verso la libertà (2004)▼
▲Uscire dal tempio (1989)
* Il fiore Rosso (2006)▼
▲È notte a Kukes (1999)
▲E Dio suonò il sax (2002)
▲Strada verso la libertà (2004)
[[Categoria:Biografie|Giuntella, Paolo]]
▲Il fiore Rosso (2006)
|