Concetto Marchesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
Costretto ad emigrare in [[Svizzera]] per sfuggire alla repressione dei gerarchi, nel [[1944]] tornò in [[Italia]] e prese parte alla [[Resistenza]] partigiana tra le fila delle [[Brigate Garibaldi]].
Nel gennaio del 1944 pubblicò su una rivista partigiana un durissimo articolo contro [[Giovanni Gentile]], che aveva, in un discorso pubblico, sostenuto la repressione fascista delle forze della Resistenza, in occasione dell'uccisione di cinque
==Comunista==
Riga 49:
*[http://eddyburg.it/article/articleview/2488/0/172/ Il testo dell'appello agli studenti]
*[http://www.centrostudiluccini.it/attivita/resistenza/pdf/marchesi.pdf Una ricerca su Marchesi]
* "La Repubblica di Mussolini" di [[Giorgio Bocca]]. Ed. Mondadori
[[Categoria:Letteratura latina|Marchesi, Concetto]]
|