Shinobi (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
==Livelli==
Le descrizioni si riferiscono alla versione arcade; di solito comunque le conversioni sono abbastanza fedeli. Su TurboGrafx-16 manca il livello 2<ref name=gv14/>.
#In un contesto urbano Musashi se la deve vedere con i nemici base del gioco, ovvero punk che colpiscono con calci, uomini armati di pistola o di coltello, energumeni che si difendono con scudi e lanciano sciabole; nel secondo dei tre scenari sono presenti anche
#Qui ci troviamo di notte in un [[porto]];
#Livello ambientato in montagna e all'interno di una base tecnologicamente attrezzata, tra le novità presenta nemici che attaccano con [[bazooka]] o con [[lanciagranate]]. Il boss, chiamato Mandara, consiste in differenti [[Robot|automi]] nemici: inizialmente il protagonista deve fronteggiare una serie di robot simili al dio [[Shiva]] che tentano di sospingerlo verso una barriera laser, dopodiché egli affronta un volto meccanico che scorre sulla parete destra muovendosi verso l'alto e verso il basso e sparando dalla bocca piccoli proiettili di fuoco; il punto debole del volto è una semisfera presente sulla fronte.
#Livello ambientato nelle tipiche case giapponesi, qui c'è presenza di [[zombi]] e [[goblin]]. Appaiono anche due nuovi tipi di nemici, gli uomini rana e gli uccelli ninja: caratteristica comune a entrambe è quella di non uccidere direttamente il protagonista, ma di sospingerlo verso i burroni o gli altri nemici. Il boss, Lobster, è un samurai completamente difeso da una spessa armatura e armato di [[katana]]; colpisce sempre con un movimento della spada dall'alto verso il basso e solo se è nelle vicinanze del giocatore; il problema sta nel fatto che il punto debole, l'unica zona scoperta del corpo, è il collo nel momento in cui egli ha la spada alzata per colpire.
|