Shinobi (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Il giocatore ha a disposizione tre [[vita (videogiochi)|vite]], e se si viene colpiti si perde direttamente la vita; se ci si scontra contro un nemico senza che nessuno dei due provi il colpo si viene respinti senza perdere la vita. I livelli sono 5, a loro volta divisi in scenari; in ogni scenario, tranne l'ultimo del livello, lo scopo è quello di salvare tutti i ragazzini rapiti che si incontrano legati lungo il percorso e infine raggiungere l'uscita prima che scada il tempo, pena la perdita di una vita. Alcuni ragazzini rilasciano bonus una volta liberati, come un piccolo [[bazooka]] da utilizzare al posto degli shuriken. Nell'ultimo scenario di ogni livello non ci sono ragazzini, ma si affronta un [[boss (videogiochi)|boss]] che è vulnerabile in un solo punto del suo corpo (a eccezione del boss finale che però pone altre difficoltà). In diversi scenari ci sono buche e precipizi, finendo nei quali si va incontro a morte istantanea.
 
Al termine di ognuno dei primi quattro livelli c'è una prova bonus dove, con una visuale in prima persona e la possibilità di variare la mira solo a destra e sinistra, lanciando shuriken si devono eliminare tutti i ninja che vagano nello scenario prima che uno di questi raggiunga il giocatore; se si riesce nell'intento di eliminare tutti i ninja si ottiene una vita in più. È possibile guadagnare una vita anche ogni 100.000 punti ottenuti. Nel quinto e ultimo livello (arcade) non è possibile [[continua (videogiochi)|continuare]] con un nuovo credito alse terminesi dellaperdono partita.tutte le vite.
 
=== Differenze nelle conversioni ===