Adil Abd al-Mahdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro deprecato "tendenza" dal template:Carica pubblica come da richiesta |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Adil Abdul
|immagine = Adil Abdul-Mahdi portrait.jpg
|didascalia =
|carica = [[Primi ministri dell'Iraq|Primo ministro dell'Iraq]]
|mandatoinizio = 25 ottobre [[2018]]
|mandatofine =
Riga 10:
|cotitolare =
|capo di stato =
|presidente = [[Barham Salih]]
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Haydar al-'Abadi]]
|successore =
|legislatura =
Riga 27:
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|titolo di studio =
|alma mater = [[Università di Baghdad]]<br/>[[Università di Poitiers]]
|professione =
|firma =
Riga 35:
{{Bio
|Nome = Adil
|Cognome = Abdul
|Sesso = M
|LuogoNascita = Baghdad
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Nazionalità = iracheno
|PostNazionalità = , primo ministro dell'[[Iraq]] dal 25 ottobre 2018
}}
== Biografia ==
Abdul Mahdi è nato a [[Baghdad]] nel [[1942]], figlio di un chierico sciita che era ministro nella monarchia irachena. Ha frequentato il Baghdad College, una scuola di élite dei [[Compagnia di Gesù|gesuiti]] americani. Dopo il diploma ha frequentato l'[[Università di Baghdad]], dove ha ottenuto una laurea triennale in economia nel [[1963]]. Ha lavorato come segretario per il [[Ministro degli esteri|Ministero degli esteri]] iracheno nel [[1965]] ed era un sostenitore del partito [[Partito Ba'th|Ba'ath]], ma lasciò per divergenze ideologiche. Nel [[1969]] si è trasferito in [[Francia]], dove ha lavorato in [[Think tank|think thanks]] francesi e redatto riviste in francese ed arabo. Nel [[1972]] ha ottenuto una laurea specialistica in [[economia politica]] dall'[[Università di Poitiers]]. In seguito ha ottenuto un [[Dottorato di ricerca|dottorato]] in economia.
== Carriera politica ==
Negli [[Anni 1970|anni '70]], Abdul
Nel [[2006]], Abdul
Il 26 febbraio [[2007]] sopravvisse ad un tentativo di assassinio che uccise dieci persone. Era già stato bersaglio di due attentati.
Riga 64:
Nel [[2009]] le sue [[Guardia del corpo|guardie del corpo]] misero a segno una sanguinosa [[rapina]] in una [[banca]] di Baghdad.
Nel [[2013]] Abdul
Il 2 ottobre [[2018]], il presidente iracheno [[Barham Salih]] lo scelse come Primo Ministro dell'Iraq. Il 25 ottobre 2018 Abdul Mahdi entrò in carica, cinque mesi dopo le [[Elezioni parlamentari in Iraq del 2018|elezioni del 2018]].
Ad aprile [[2019]], Abdul
Nel mese di ottobre 2019 esplodono proteste nelle grandi città irachene contro la [[corruzione]], i [[Servizio pubblico|servizi pubblici]] scadenti e la [[disoccupazione]], represse dal governo con
== Note ==
|