Wikipedia:Utenti problematici/LuxExUmbra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
* {{rientro}} se ho ben capito l'utente segnalato vorrebbe introdurre la (surrettizia) separazione tra "colpevoli giudizialmente" perché lo dice un tribunale e "colpevoli e basta" perché rei confessi, colti sul fatto, smascherati da testimoni e prove del DNA. Bene, non è una suddivisione che competa a Wikipedia che non ha il compito di ristabilire verità storiche o giudiziare o di inventarsi catalogazioni di comodo. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:54, 11 nov 2019 (CET)
*:Concordo con SERGIO. Sottolineare che il reo è tale in quanto "solo" condannato da un tribunale e che non ha mai confessato è un modo per portare a far credere al lettore che potrebbe anche essere innocente. Non è questo il compito di WP. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 14:00, 11 nov 2019 (CET)
:::Sì, Idraulico, un «reo» per definizione (non che da Costituzione, art. 27) è tale <u>solo</u> in quanto condannato in via definitiva, indipendentemente da tutte le confessioni che può aver reso o non reso. Altrimenti non è un «reo», al massimo è un «sospetto», un «accusato», un «indagato».
:::Altrimenti non è un «reo», al massimo è un «sospetto», un «accusato», un «indagato».
:::Non c'è da «sottolineare» nulla, ci sono da usare i termini e i concetti giusti: niente di meno, ma anche niente di più.
:::Come vedi il linguaggio comune quando si parla di diritto penale può essere molto scivoloso, e il rischio che Wikipedia non renda conto correttamente di una vicenda giudiziaria è sempre molto alto.