Commando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 55:
=== Commando francesi ===
{{Vedi anche|Force maritime des fusiliers marins et commandos
[[File:Commando jauber3.jpg|thumb|Dimostrazione d'assalto del ''Commando Jaubert''.]]
La ''Forza marittima dei fucilieri di marina e dei commando'' ('''''[[Force maritime des fusiliers marins et commandos]]'' – FORFUSCO'''<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.defense.gouv.fr/marine/organisation/forces/fusiliers-marins-et-commandos/force-maritime-des-fusiliers-marins-et-commandos |titolo=Force maritime des fusiliers marins et commandos |accesso=19 gennaio 2017 |data=6 gennaio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170119194848/http://www.defense.gouv.fr/marine/organisation/forces/fusiliers-marins-et-commandos/force-maritime-des-fusiliers-marins-et-commandos |dataarchivio=19 gennaio 2017 |urlmorto=no }}</ref>) sono delle [[forze speciali]] di [[fanteria di marina]] composte di fucilieri di marina e commandos marini (''fusiliers marins et commandos marine''); il ''FORFUSCO'' opera spesso sotto l'autorità del [[Commandement des opérations spéciales|''Comando delle operazioni speciali'' (COS)]].
Riga 69:
I ''commandos marines'' sono stati creati nel [[1946]], ma la loro origine risale alla [[seconda guerra mondiale]] e alle prime unità delle [[Forze navali francesi libere]] create già nel maggio 1942. Da allora, i ''commandos marines'' hanno partecipato a diverse operazioni durante la [[seconda guerra mondiale]], la [[guerra d'Indocina]], la [[crisi di Suez]] ([[Operazione moschettiere]]) e la [[guerra d'Algeria]]. E poi in molti teatri nel mondo: in [[Libano]], nel [[golfo Persico]] ([[guerra del Golfo]]), in [[Bosnia]], in [[Kosovo]], in [[Somalia]], in [[Ruanda]] ([[Opération Turquoise]]), in [[Afghanistan]], al largo della Somalia, nel [[Mali]], nel [[Sahel]], in [[Repubblica Centrafricana]], in [[Ciad]], alle [[Seychelles]], alle [[Comore]], a [[Mururoa]], in [[Nuova Caledonia]] (presa di ostaggi a [[Ouvéa]]), a [[Gibuti]], nell'ex-[[Jugoslavia]], nello [[Yemen]], nella [[Repubblica del Congo]], in [[Sierra Leone]], in [[Libia]], ecc.
===Commando belgi===
{{Vedi anche|Brigata Commando}}
|