Tesla Model X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche tecniche: aggiunti alcuni dettagli |
Ho aggiunto una foto |
||
Riga 41:
== Storia ==
La commercializzazione della Model X era stata inizialmente prevista da Tesla per i primi mesi del [[2014]]
Le prime vetture sono state consegnate il 29 settembre 2015, in occasione dell'evento di lancio sul mercato statunitense<ref name="lancio">{{Cita web|url=http://www.greencarcongress.com/2015/09/20140930-modelx.html|titolo=Tesla CEO Musk launches Model X electric SUV: “safest SUV ever”|autore=|sito=Green Car Congress|data=30 settembre 2015|lingua=en|accesso=1º marzo 2016}}</ref>.
Riga 52:
Le porte posteriori ''Falcon Wings'' sono dotate di [[Sensore di prossimità|sensori di prossimità ad ultrasuoni]] che rilevano eventuali ostacoli vicini al raggio di azione delle stesse, modificando l'angolo di apertura in caso di ostacoli laterali, oppure limitando l'apertura in caso di ostacoli sopra l'auto, come per esempio il soffitto dei garage.<ref>{{Cita web|url=https://www.teslarati.com/tesla-improves-model-x-falcon-wing-doors-better-obstacle-detection/|titolo=Tesla improves Model X falcon wing doors with better obstacle detection|autore=Steve Hanley|sito=TESLARATI|data=2016-06-23|lingua=en-US|accesso=2019-11-11}}</ref>
L'interno della Model X è sostanzialmente lo stesso della sorella Model S, con un design minimalista e il display da 17 pollici montato verticalmente al centro del cruscotto, da cui si gestiscono quasi tutti i comandi dell'auto.
[[File:TESLA MODEL X.jpg|miniatura|Le particolari porte ''Falcon Wings'' della Model X]]
La configurazione di serie è a 5 posti, opzionale a 6 o 7 posti.
La Model X monta il parabrezza più grande dell'industria automobilistica
Come tutte le auto Tesla, anche Model X ha un bagagliaio anteriore oltre al classico posteriore.
Riga 91:
|250 km/h|| 250 km/h
|}
E' dotata di un filtro dell'abitacolo [[filtro HEPA|HEPA]]
Al pari delle altre vetture Tesla, anche la Model X è dotata di serie dell'''Autopilot'' in versione base, un sistema di [[Autovettura autonoma|guida autonoma di livello 3]], supportato da 1 radar, 8 telecamere e 12 sensori ad ultrasuoni. Opzionale quello avanzato. E' allo studio un sistema di [[intelligenza artificiale]] in grado di portare il livello di guida autonoma a 5, denominato ''Full Self Driving''<ref>{{Cita web|url=https://it.motor1.com/news/346089/tesla-nuova-guida-autonoma-intelligenza-artificiale/|titolo=La nuova guida autonoma di Tesla con l’intelligenza artificiale|autore=Tesla|sito=Motor1.com|lingua=it|accesso=2019-11-11}}</ref>.
La Model X ha la possibilità di ricevere gli aggiornamenti software [[Over-the-air|''over the air'']], come tutte le auto Tesla, grazie alla connettività [[4G]] e [[Wi-Fi]] di cui è dotata di serie. A settembre 2019 è stato rilasciato l'aggiornamento V10.<ref>{{Cita web|url=https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-ha-finalmente-il-suo-v10-ecco-tutte-le-novita-dell-aggiornamento_84635.html|titolo=Tesla ha finalmente il suo V10: ecco tutte le novità dell'aggiornamento|sito=Hardware Upgrade|lingua=it-IT|accesso=2019-11-11}}</ref>
== Referral Program ==
Il programma ''referral'' di Tesla consiste in premi e regali per chi acquista un nuovo veicolo utilizzando il codice di riferimento di chi già possiede un'auto Tesla. Anche il donatore del codice viene premiato. Nell'arco degli anni le regole di tale programma hanno avuto rilevanti modifiche. Per fare un esempio relativo alla Model X, dal 29 luglio al 31 ottobre 2017, i primi tre possessori di auto Tesla che avrebbero convinto 10 persone a comprare una nuova Tesla Model S utilizzando il proprio codice ''referral'', avrebbero ricevuto in premio una Model X ''Founder Series.''<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/7/29/9068871/tesla-referral-program-free-model-x|titolo=Want a free Tesla Model X? Convince ten people to buy a Model S right now|autore=Chris Ziegler|sito=The Verge|data=2015-07-29|lingua=en|accesso=2019-11-11}}</ref>
== Note ==
|