Discussioni aiuto:Interlink: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
ChemicalBit (discussione | contributi)
Linee guida per link verso il Wikizionario: spostata in Discussioni aiuto:Interprogetto#Linee guida per link verso il Wikizionario
Riga 107:
 
== Linee guida per link verso il Wikizionario ==
::Perspostata lain maggior[[Discussioni parteaiuto:Interprogetto#Linee delleguida vociper illink problemaverso nonil si pone. [[Bicarbonato di sodioWikizionario]] significa solo bicarbonato di sodio sia in pedia che in zionario. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:0310, 11 set 2007 (CEST)
 
Uno degli aspetti che erano stati fatti notare in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Aiuto per Wikizionario?]] è che Wikipedia ha pochi rimandi (interlink) verso il Wikizionario.
 
Presumo che dipenda dal fatto che scrivendo una voce non è facile che venga in mente di metterlo:
 
Mentre è più facile che ci si accorga che si possa/dovrebbe mettere un interlink verso altri progetti fratelli: se un argomento riguarda un evento in corso, o comunqe legato a notizie, è già più facile pensare di metttere un interlink a wikinotizie (non che accada sempre, bisogna ricordarsi di farlo!, però già più spesso che verso il dizionario.). Se un argomento ha un corrispettivo testo su book, posso pensare di mettere l'interlink.
 
Ma verso il dizionario in che casi devo mettere l'interlink?. Le voci che potrebbero contenerlo sono tantissime , praticamente tutte tranne le voci biografiche, luoghi geografici, ecc. Ma ad es. in acido e base dovrei mettere linterlink al wikizionario? E se sì, come? Non c'ho mai pensato: mancano linee guida in proposito. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 21:55, 10 ago 2007 (CEST)
 
Eccezion fatta per le disambigue non trovo molto senso nell'inserire in massa link al wikizionario: una voce del wikizionario tratta della "[[parola]]", un articolo di wikipedia invece si approfondisce semmai una singola accezione della parola, spesso con significati e ambiti che nulla c'entrano tra loro. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 22:50, 21 ago 2007 (CEST)</small>
 
:Perché no? Wikipedia e wikizionario hanno scopi diversi, il lettore di wikipedia trova un approfondimento diverso. Wikizionario non è una raccolta di stub. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:57, 21 ago 2007 (CEST)
:: quello che intendo dire è che mentre una pagina di wikipedia è specializzata, una di un dizionario rispetto la prima risulta generalizzata: il wikizionario si occupa della ''parola'', noi del ''concetto'' che sta dietro quella parola e di cui semmai rappresenta soltanto una singola accezione assieme a molte altre, e mentre tutti gli altri link, a progetti wikimedia, mantengono una omogeneità di campo, linkando al wikizionario si sfora; indi per cui troverei sensato un link a [[wikt:triangolo]] in [[triangolo (disambigua)]] (che in un qualche modo tratta anche lui della "parola"), ma non in [[triangolo]] [[triangolo (canzone)]] [[triangolo (costellazione)]] [[triangolo (enigmistica)]] ecc..., medesima eccezione si può fare per pagine come [[cazzo]] che trattano anch'esse della e sulla parola, ma con una ampiezza di informazioni tale da uscire dalla logica dizionariale. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 01:10, 21 ago 2007 (CEST)</small>
 
::Per la maggior parte delle voci il problema non si pone. [[Bicarbonato di sodio]] significa solo bicarbonato di sodio sia in pedia che in zionario. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:03, 11 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Interlink".