Borgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Definizione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Acquafondata panorama.jpg|miniatura|upright=0.7|Veduta del borgo di [[Acquafondata]], nel [[Lazio meridionale]]]]
Il termine '''borgo''' ha duetre significati simili: può essere un [[centro abitato]] di grandezza media e di una certa importanza, caratterizzato da un'[[economia]] prevalentemente [[commercio|commerciale]] e con una periferia a carattere [[agricoltura|agricolo]]<ref name=a>{{cita libro | cognome=Devoto | nome=Giacomo | coautori=Gian Carlo Oli| titolo=Dizionario della lingua italiana | editore=Le Monnier | città=Firenze | anno=1971 | p=306 }}</ref>, oppure un'espansione di una città al di fuori della cerchia delle [[Mura (fortificazione)|mura]]<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/borgo/ Voce ''Borgo'' nel vocabolario Treccani]</ref> oppure persona che somiglia a molte persone.
 
== Descrizione ==