Fès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: et:Fès
m + template città
Riga 1:
{{S|Marocco}}
{{Città
'''Fes''' o '''Fez''' (in [[lingua araba|arabo]] '''<big>&#1601;&#1600;&#1575;&#1587;</big>''' ), città santa del [[Marocco]] (510.000 ab.), a 350m s.m., nel fondo di una fertile vallata, capoluogo di provincia; industrie dei tessuti, cuoio, ceramiche, armi; università araba. La città vecchia è, per i suoi edifici, i suoi mercati e le sue moschee, uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico.
|nomeCitta = Fes
|nomeOriginale= فاس
|linkBandiera =
|linkStemma = Armoiries fes.jpg
|linkMappa =
|pxMappa =
|stato = MAR
|suddivisioneAmministrativa1= [[Fes-Boulemane]]
|latitudine_d = 34.044167
|longitudine_d = -5.001944
|altitudine = 217
|superficie =
|abitanti = 946.815
|anno = 2004
|densità =
|cap = 30000
|prefisso =
|nomeAbitanti =
|status =
|sindaco = Hamid Chabat
|notemappa =
|sito =
}}
 
'''Fes''' o '''Fez''' (in [[lingua araba|arabo]] '''<big>&#1601;&#1600;&#1575;&#1587;</big>''' ), città santa del [[Marocco]] (510.000 ab.), a 350m350 [[m s.l.m.]], nel fondo di una fertile vallata, capoluogo di provincia; industrie dei tessuti, cuoio, ceramiche, armi; università araba. La città vecchia è, per i suoi edifici, i suoi mercati e le sue moschee, uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico.
 
Per popolazione è la terza città del Marocco e la più antica città imperiale e deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all'importanza della sua antica università sulla cultura e sull'arte del [[Nordafrica]] [[Musulmani|musulmano]].
 
=== Storia ===
Si attribuisce l'avvio della fondazione, avvenuta il [[4 gennaio]] dell'[[808]], a un discendente del [[Maometto|profeta]], di nome [[Idris I|Idrīs ibn Idrīs]] (poi Idrīs I), morto nel 791, che in tarda età vi fissò la sua capitale. La città sorgeva sulla riva destra del fiume Fās ( ''[[Wadi]] Fās'' ) e da questo essa avrebbe desunto il suo nome.<br/>
Il figlio [[Idris II|Idrīs II]] completò invece la costruzione di un diverso insediamento, sulla riva sinistra dello stesso wadi, dandogli il nome di al-ʿĀliya (La Suprema) e fissò qui la capitale della sua dinastia nell'809.<br/>
Riga 15 ⟶ 40:
Il governatore francese [[Louis H. G. Lyuatey]] la dichiarò infatti città monumentale ma trasferì le funzioni politiche e amministrative a [[Rabat]], ancora oggi capitale del regno indipendente dal 1956. Fes ha quindi nel contesto marocchino un ruolo principalmente di città d'arte e dell'artigianato, conservando quello di capitale religiosa.
 
=== Economia===
La città deve affrontare gravi problemi di povertà e degrado avendo registrato ampi movimenti immigratori dalle zone rurali che costituiscono oggi circa il 60% della popolazione sottoccupati che vivono in condizioni misere occupando le case lasciate libere dagli emigrati in promiscuità di più famiglie in pochi locali. Una buona parte della della borghesia e degli intellettuali l'abbandonano preferendo stabilirsi nelle più moderne e ricche di opportunità di [[Casablanca]] o [[Rabat]].
 
Riga 25 ⟶ 50:
Una risorsa è rappresentata dal turismo ed esistono alberghi di tutte le categorie, da quelli di lusso ai più modesti.
 
=== Monumenti===
[[Immagine:Fes Mosquee El Qaraouiyyine.jpg|thumb|right|300px|La moschea al-Qarawiyyīn]]
Fès è famosa per la sua "[[medina]]", nome con cui gli europei indicano la parte vecchia delle città arabe, si tratta essenzialmente di Fās al-Bālī in cui si manifesta tutta la complessità di una città [[Musulmani|musulmana]] antica con le sue tortuose e strette strade, percorribili solo a piedi in cui i trasporti avvengono con gli asini carichi fino all'inverosimile che ingombrano i vicoli più stretti fino a costringere i passanti a schiacciarsi contro le pareti. L'intrecciarsi delle strade è tale per cui i turisti sono consigliati di munirsi di guide ufficiali per non correre il rischio di perdersi. Ogni tanto si aprono slarghi o piccole piazze con mercati di ogni tipo. I negozi espongono nelle vetrine le merci anche più imprevedibili anche dentiere, ma accanto ai prodotti occidentali ci sono prodotti dell'artigianato del legno, del metallo, del cuoio, ed anche botteghe artigiane dei più svariati mestieri.
Riga 40 ⟶ 65:
Interessante è la cerchia delle mura che circonda insieme le due città ed è munita di torri e di pregevoli porte.
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Fes}}
 
[[Categoria:Città del Marocco]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità in Marocco]]
{{Link FA|ar}}