Discussione:Grappa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ottica geopolitica limitata: nuova sezione |
→Grappa nostrana ticinese: nuova sezione |
||
Riga 83:
Sono per togliere l'avviso: non ha senso. Sarebbe come metterlo nella voce [[Barolo (vino)|Barolo]] o [[Gorgonzola]]. La grappa è solo Italia, per legge. Attendo pareri. --[[Utente:Sistoiv|Sistoiv]] ([[Discussioni utente:Sistoiv|msg]]) 16:33, 28 apr 2019 (CEST)
== Grappa nostrana ticinese ==
Secondo me è importante indicare nella voce che il termine grappa venga utilizzato anche nel Canton Ticino per indicare il distillato di vinacce. Ho cercato di introdurlo più volte, ma viene puntualmente cancellato. Sarà anche vero che il nome è protetto da una norma comunitaria, ma il Canton Ticino non è in Europa e quindi può utilizzare il nome (quantomeno in Svizzera). https://www4.ti.ch/dfe/de/sa/consulenza-e-servizi/promozione-dei-prodotti/marchi-commerciali-registrati/
|