Conte Grande (transatlantico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.61.23.215 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot
Etichetta: Rollback
Il ritorno all'Italia: già scritto nel paragrafo precedente
Riga 76:
== Il ritorno all'Italia ==
[[File:SS Conte Grande.jpg|thumb|Il Conte Grande dopo il ritorno all'Italia]]
Nel [[1947]] la nave venne restituita all'Italia e ripreso il nome "Conte Grande" dopo lavori di riallestimento venne nuovamente destinata alla linea del Sudamerica sino al [[1960]]. Nel dicembre di quell'anno venne ceduta al servizio del [[Lloyd Triestino]].
 
Nel 1962 la nave venne avviata alla demolizione.
Nel [[1962]] la nave venne avviata alla demolizione. Il "Conte Grande" condivise la stessa sorte del gemello [[Conte Biancamano (transatlantico)|Conte Biancamano]] che trovandosi a [[Panama]] all'entrata in guerra dell'[[Italia]] servi nella [[US Navy]] come nave da trasporto con il nome [[USS Hermitage (AP-54)|Hermitage]] per tornare sotto bandiera italiana al termine del conflitto.
 
== Note ==