Mohamad Al-Modiahki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita privata: sistemo mio errore precedente |
m Wikidata |
||
Riga 13:
|Immagine = Mohamad_Al-Modiahki_(QAT)_ol_2014.jpg}}
È stato il primo giocatore del Qatar ad ottenere il titolo di [[grande maestro internazionale]], nel [[1998]]. Gli è stato assegnato il titolo di ''giocatore del secolo dei paesi arabi''.<ref>[http://www.qatarchess.com/Mohammed%20Al-Modaihki.htm Mohammed Al-Modaihki - Qatar Chess Association<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111002195550/http://www.qatarchess.com/Mohammed%20Al-Modaihki.htm |data=2 ottobre 2011 }}</ref>
==Principali risultati==
Ha partecipato a dodici [[Olimpiadi degli scacchi]], tutte quelle dal [[Olimpiadi degli scacchi del 1988|1988]] ad eccezione di quella del [[Olimpiadi degli scacchi del 2004|2004]]: come prima scacchiera ha vinto due medaglie d'oro individuali, nel [[Olimpiadi degli scacchi del 1996|1996]] e nel [[Olimpiadi degli scacchi del 1998|1998]] (quest'ultima con una prestazione di 7,5 punti su 8), e due medaglie di bronzo nel [[Olimpiadi degli scacchi del 1994|1994]] e nel [[Olimpiadi degli scacchi del 2002|2002]].<ref>[https://www.olimpbase.org/players/vfdf1trk.html Scheda individuale su OlimpBase]</ref>
Riga 30 ⟶ 31:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|http://www.qatarchess.com/Mohammed%20Al-Modaihki.htm|Risultati sul sito della Federazione Scacchistica del Qatar}}
|