Oniscidea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
|||
Riga 71:
Sebbene gli Oniscidi siano crostacei terrestri, alcune specie si sono adattate ad un ambiente acquatico, come la (''[[Ligia oceanica]]''), della famiglia [[Ligiidae]].
Altri esempi includono alcune specie del genere ''[[Haloniscus]]'' dell'[[Australia]] (famiglia [[Scyphacidae]]), e nell'emisfero boreale alcune specie appartenenti alla famiglia [[Trichoniscidae]] e la ''[[Thailandoniscus annae]]'' (famiglia Styloniscidae). Specie per le quali la vita acquatica è assodata includono ''[[Typhlotricholigoides aquaticus]]'' (Messico) e ''[[Cantabroniscus primitivus]]'' (Spagna).<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Ivo Karaman |anno=2003 |titolo=''Macedonethes stankoi'' n. sp., a rhithral oniscidean isopod (Isopoda: Oniscidea: Trichoniscidae) from Macedonia |rivista=[[Organisms Diversity & Evolution]] |volume=3 |numero=8 |pagine=1–15 |url=http://www.senckenberg.de/odes/03-08.pdf |doi=10.1078/1439-6092-00054 |accesso=9 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170809065631/http://www.senckenberg.de/odes/03-08.pdf |dataarchivio=9 agosto 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
== Tassonomia ==
|