ASM-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
==Impiego operativo==
[[File:Service test of the XASM-1.jpg|thumb|left|Un prototipo del missile XASM-1 agganciato ad un pilone subalare di un cacciabombardiere Mitsubishi F-1.]]
Nel corso degli anni il suo impiego fu esteso anche ai cacciabombardieri [[McDonnell Douglas F-4 Phantom II|McDonnell Douglas F-4EJ Kai]]. Per l'impiego a bordo dei pattugliatori marittimi [[Lockheed P-3 Orion|Lockheed P-3C Orion]] a partire dal [[1986]] fu sviluppata una apposita versione, denominata ASM-1C (Type 91), equipaggiata con un [[turbogetto]] Mitsubishi TMJ2TJM2, peso di 510 kg, e carica bellica più grande, arrivando a 260 kg.<ref name=D9p57/> La velocità massima toccava i 1.150 km/h, mentre la gittata arrivava a 150 km. Il sistema di guida era uguale a quello del precedente ASM-1.<ref name=D9p57/> La versione ASM-1C è stata in seguito adottata anche dal pattugliatore marittimo quadrigetto Kawasaki P-1.
 
== Versioni ==