Stellarator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Il nome si riferisce alla possibilità di sfruttare la fonte di energia del [[sole]], una [[stella]].
Gli stellarator furono molto usati tra gli anni cinquanta e sessanta del Novecento, ma furono raggiunti migliori risultati con i progetti [[tokamak]], per cui questi ultimi furono preferiti
Negli anni novanta gli stellarator
Alcuni dei più importanti progetti sperimentali recenti sono il tedesco [[Wendelstein 7-X]], lo statunitense [[Helically Symmetric Experiment]] (HSX), e il giapponese [[Large Helical Device]].
== Note ==
|