Giuseppe Pastore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto fonte |
|||
Riga 37:
}}
==Biografia==
Ufficiale d'artiglieria del [[Regno di Sardegna]]. Nominato colonnello nel 1847 prese parte alla [[prima guerra di indipendenza]]. Promosso maggor generale nel 1850, nel 1857 diviene tenente generale e nel 1959 comandante generale del Corpo reale di artiglieria dell'[[Armata Sarda]] nella [[seconda guerra d'indipendenza]]. Passato nel [[Regio esercito]] italiano dopo l'unità, diviene Presidente del Tribunale supremo di guerra dal 1862 al 1867, quando fu posto a riposo con il grado di [[generale d'
Nel novembre 1862 è nominato [[senatore]] del Regno d'Italia.<ref>[https://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/9a29a2e73f195df7c125785d0059b96c/d942d0fd5e8c024e4125646f005e3818?OpenDocument Scheda Senato]</ref>
| |||