Mauro Uliassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aurtit (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aurtit (discussione | contributi)
Riga 2:
 
== Descrizione ==
Nasce a Senigallia da una famiglia benestante, frequenta la scuola superiore di istruzione alberghiera di Senigallia; nel 19771985 convinto dalla madre apre una sua pizzeria "Da Mauro" che portama amolla avantidopo insieme3 allamesi, sorella Catia perdopo 4 anni circacompra l'attuale ristorante "Uliassi" che si affaccia sul mare.
 
Si avvicina al mondo della cucina per conquistare la futura moglie Chantal da cui avrà 2 figli Filippo e Rosa, preparandogli una cena per il suo compleanno che ricevette molti complimenti dai suoi amici che restarono stupefatti dalla bontà dei piatti da lui cucinati.
Riga 26:
Il piatto che più lo rappresenta è la " Scarpetta di brodetto", un pezzo di pane che intinge in un sugo di pesce concentrato.
 
Nel suo ristorante ci sono 2 tipi di menù degustazione entrambi rappresentano le pietanze locali, il primo menù èuno a base di pesce e carneselvaggina dalocale quandocon hacui si cimenta apertospesso, ill'altro secondomenù è un menù più innovativo e sperimentalemoderno chiamatoche si chiama "Uliassi Lablab". aI basesuoi piatti sono risultati di un lavoro chiamato breistorming che fa con i suoi ragazzi che sono 16 ma in estate diventano 36. Tutti i piatti cottipassano esotto crudile mani di Uliassi per aggiungere quella conoscenza che solo lui ha.
 
Il "Rimini Fest" è un piatto che è compreso nel suo menù, sono spiedini di calamaretti cotti sui carboni con palline di azoto.