Palomar Transient Factory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m +wl |
||
Riga 13:
Si avvaleva del telescopio da 48 [[pollice (unità di misura)|pollici]]<ref>Equivalenti a 1,2 metri.</ref> ''Samuel Oschin'' dell'[[osservatorio di Monte Palomar]] ed era una collaborazione tra gli statunitensi [[California Institute of Technology|Caltech]], [[Columbia University]], [[Osservatorio Las Cumbres]], [[Lawrence Berkeley National Laboratory]], [[NERSC]], la britannica [[Università di Oxford]] e l'israeliano [[Istituto Weizmann]].<ref name="PTF" />
Attivo da marzo [[2009]] al dicembre [[2012]], nell'arco della propria vita il progetto ha scoperto quattro asteroidi, varie [[supernova]]e, tra cui [[SN 2011fe]], e numerose stelle variabili. Ha permesso inoltre di definire una nuova classe di
In settembre 2017 è stata scoperta [[iPTF14hls]], una supernova esplosa più volte negli anni precedenti l'osservazione.<ref>{{Cita web|url=https://astronomynow.com/2017/11/09/astronomers-discover-a-star-that-would-not-die/|titolo=Astronomers discover a star that would not die|sito=astronomynow.com|data=9 novembre 2017|lingua=en}}</ref>
|